Samp eliminata. Adesso per i rosanero c’è il Venezia – .

È bastata una doppietta di Diakité tra i due tempi al Palermo per battere la Sampdoria e raggiungere le semifinali degli spareggi di Serie B dove lo aspettava il Venezia.

Partita vivace e accesa al Barbera tra due squadre – Palermo e Sampdoria – che si sfidano a viso aperto, creando occasioni, ma anche concedendo qualcosa agli avversari. Un botta e risposta che inizia all’8′ quando Insigne prova il piatto di precisione, mandandolo di poco a lato e prosegue con i tentativi di incursione di De Luca e Borini che però non spaventano più di tanto la retroguardia rosanero nonostante qualche guaio soprattutto in fase di richiamo. Desplanches è coinvolto e deve fare del suo meglio per evitare la pressione degli avversari e respingere la palla.

Le occasioni migliori, però, sono arrivate dai rosanero con Soleri che al 34esimo colpo di testa ha sfidato Stankovic sulla ribattuta e poi Diakité che a fine primo tempo trova la rete con un tiro da fuori su cross di Brunori che attraversa quasi tutta l’area senza che nessun blucerchiato riesca a respingere la palla.

Nella ripresa i siciliani raddoppiano subito, ancora una volta, con l’esterno destro che taglia bene in area su cross di Lund e da due passi batte ancora Stankovic. La risposta della Sampdoria arriva dieci minuti più tardi con Benedetti dalla distanza che chiama Desplanches a deviare alto. La partita prosegue con i blucerchiati che provano, senza troppa precisione, a riaprirla, e i rosanero che controllano e cercano la ripartenza per chiudere definitivamente i conti: le occasioni migliori cadono sui piedi di Brunori e sulla testa dell’ex Kasami , ma si risolvono con un nulla di fatto. Negli ultimi minuti il ​​Palermo potrebbe segnare anche la tripletta, ma Di Francesco parte in posizione irregolare con l’arbitro che annulla.

Palermo-Sampdoria 2-0
43′, 48′ Diakité

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV “Il Milan tra le migliori squadre al mondo. Teo? Un peccato se…” – .
NEXT AMP-Borsa oggi in diretta | Il Ftse Mib chiude in parità. Sul podio Pirelli, Leonardo e Recordati. Vendite su Tim – .