Comune di Quartu Sant’Elena – L’OMAGGIO DEL SINDACO AI DUE CAMPIONI ITALIANI DI KARATE CINUS E CANCEMI – .

Quartu è sempre più al centro della scena internazionale del karate. Vittorie, premi, grandi soddisfazioni: dai Veterani alle categorie Junior, gli atleti quartesi collezionano premi e il Sindaco Milia ancora una volta non resta indifferente ma si congratula personalmente con chi onora la città elevando il suo nome ben oltre i confini dell’isola, come in il caso di Roberto Cino E Umberto Cancemi.

Il Primo Cittadino ha infatti ricevuto nei suoi uffici i due karateki, recentemente laureatisi campioni italiani. I complimenti di rito e la consegna della spilla sarda con i quattro Mori, forte testimonianza di identità per il popolo sardo, in questo caso specifico contornata dal verde, colore di spicco nella bandiera della città di Quartu.

Il 39enne Roberto Cinus ha appena vinto il titolo nazionale nella finale di Castellanza, nella categoria Veterani. Già vicecampione del mondo, in Lombardia è stato numero uno sia nell’arte del kumite (combattimento) che nei kata (forme). E dopo 26 anni di karate ora trasmette la stessa passione al figlio di 8 anni: “promette sicuramente bene” conferma il papà campione.

Umberto Cancemi ha appena 17 anni ma può già vantare grandi soddisfazioni. Lo scorso marzo si è classificato secondo ai Mondiali della categoria Cadetti, mentre ai Campionati Italiani di fine aprile ha conquistato il titolo contro avversari ancora più forti di lui, nella categoria Junior. Grande caparbietà e determinazione assoluta per il giovanissimo atleta, che fin da subito lo porta a dire “un giorno gestirò personalmente una palestra di karate”.

Nel karate primeggia la Sardegna e nell’Isola primeggia Quartu – ha dichiarato il sindaco Graziano Milia -. È uno sport in cui il focus non è solo sulla vittoria ma anche sull’arte del movimento, e permette inoltre di sviluppare qualità legate alla salute e alla forza mentale, sottolineando la concentrazione e la consapevolezza. Incontrare questi ragazzi e congratularsi con loro personalmente significa riconoscere il valore del percorso che hanno intrapreso, in cui caparbietà e perseveranza hanno sconfitto anche le difficoltà. Mi auguro quindi che tanti giovani quartinesi possano prendere esempio da loro” ha concluso il Primo Cittadino.

Ulteriori informazioni

Aggiornamento:

18/05/2024, 12:06

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Proposta di legge M5S, Primiani “Serve a sostenere le imprese virtuose per un Molise sostenibile e solidale” – .
NEXT La spiaggia di Rosolina è teatro del Trofeo dei Territori di beach volley 2024 – .