La Biblioteca delle Donne ‘incontra’ Margaret Fuller – .

Stampabile e PDF


L’AQUILA – Un incontro su Margaret Fuller, scrittrice, giornalista, traduttrice, vissuta nella prima metà dell’Ottocento.

Ne hanno parlato Laura Benedetti con un intervento dal titolo ‘Margaret Fuller a L’Aquila’ e Maristella Lippolis con ‘Una pioniera nella terra degli uomini’.

L’appuntamento è per giovedì 23 giugno, alle 17.30, presso la Casa delle Donne, in via Angelo Colagrande, 2.

Margaret Fuller

Margaret Fuller (nata il 23 maggio 1810 a Cambridgeport, ora parte di Cambridge, Massachusetts, Stati Uniti e morta il 19 luglio 1850 in un naufragio al largo di Fire Island, New York) è stata una critica, giornalista e figura letteraria americana.

Figlia colta e poliglotta di un noto avvocato di Boston che aveva curato personalmente la sua educazione, tra i suoi libri più dirompenti, ‘Woman in the Nineteenth Century’ (1845), il primo libro scritto in America che tratta senza mezzi termini dell’uguaglianza tra uomo e donna .

Oltre ad aver contribuito alla fondazione del femminismo americano, Margaret è stata anche una delle prime giornaliste donne del Paese, scrivendo per il ‘New York Daily Tribune’ e per ‘The Dial Magazine’, la prima rivista letteraria degli Stati Uniti.

Prima corrispondente estera donna, trascorse molto tempo in Europa per seguire da vicino i movimenti rivoluzionari dell’epoca, fino a fermarsi per un periodo a L’Aquila. Più tardi racconterà ai lettori del Tribune di questo periodo: “Sono stata via. . . durante i mesi estivi, nelle valli silenziose, sui monti solitari”.

Ma di questo parleremo giovedì prossimo. Una storia avvincente, una donna straordinaria alla quale le donne americane devono molto. Tutte le donne.


Stampabile e PDF

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Siena Imaging raddoppia i profitti. La ricerca fa bene anche alle imprese – .
NEXT Omaggio alla grinta delle donne con Raffaella Ranise e lo Zonta club Sanremo ai Martedì Letterari – .