Resoconto dei risultati ottenuti per la Calabria e la Sibaritide – .

Come ex senatore della Calabria e della Sibaritide nella scorsa legislatura, per riferimento futuro e per verità storica, devo rivendicare e riconfermare la grande attenzione che ho sempre avuto per il mio territorio e per la Calabria durante tutto il mio mandato e ho ottenuto risultati.
Un grande e costante impegno è stato quello di far uscire dall’isolamento la Sibaritide, che negli anni era stata abbandonata, espropriata della mobilità ferroviaria con progetti e intenzioni precise per favorire le lobby operanti nel settore.
A poco più di un anno dall’inizio del mio mandato il risultato è stato raggiunto ed è arrivato a Sibari l’unico, ad oggi, collegamento ad alta velocità sulla fascia ionica.
Grande impegno e determinazione anche per il progetto di elettrificazione Sibari/Crotone (il collegamento con il suddetto treno è Crotone/Sibari) e grande impegno nel garantire…. del pnrr sull’elettrificazione del progetto in questione.
Tutto in bianco e nero e documentato.
Ma con l’avvento della nuova governance regionale tutto si fermò e la Sibaritide tornò ad essere l’ultimo lembo della tormentata Calabria.
Tanto lavoro anche per il Porto di Corigliano Calabro, porto privilegiato per tutta la Sibaritide!
Tanto impegno da parte mia per sbloccare situazioni in cancrena negli anni e sono stati ottenuti risultati importanti, uno su tutti lo sblocco del cantiere che porterà tanto beneficio ai pescatori e al territorio.
In questo momento storico di ripresa del nostro porto con due importanti progetti (cantiere navale e darsena per le crociere) sono d’accordo (insieme al presidente dell’Unione) il presidente della Regione Occhiuto e tutti i rappresentanti della cento destra, anche a livello nazionale l’Autorità Portuale di Gioia Tauro), nel concedere il nostro porto, con una devastante concessione trentennale, all’industria pesante della Baker Hughes-Nuova Pignone.
Questa è la verità!
Questo è quello che da parlamentare nella scorsa legislatura ho fatto, e ho dovuto fare, per il mio territorio e per la Calabria.
Di seguito un elenco schematico e non completo degli obiettivi raggiunti (fino a settembre 2022): • Lancio del Frecciargento della Sibaritide (Sibari-Bolzano via Roma) e istituzione della collegata Sala Blu per passeggeri con difficoltà motorie o disabilità.
• Potenziamento dei collegamenti ferroviari sulla fascia ionica (con l’arrivo dei vettori ibridi “Blues” da gennaio 2023).
• Porto di Corigliano: attivazione dei servizi elettrico e idrico nella struttura a servizio della Marina Militare.
• ⁠Recupero documentazione da Regione, Comune e Catasto per il rilascio delle procedure di Delimitazione e Confisca di alcune aree della struttura del porto di Corigliano Calabro.
• ⁠Risoluzione dell’annosa questione del CANTIERE NAVALE nel Porto di Corigliano Calabro.
• Strada statale 106 Sibari-Rossano (e fino a Reggio Calabria): definizione del progetto ecocompatibile ed economicamente sostenibile in sinergia con Anas e Ministero dei Trasporti.
• Sibari-Sila: ottenimento dell’autorizzazione della Provincia di Cosenza da parte della Regione per il bando del nuovo bando utile per la realizzazione del primo lotto e, conseguentemente, per la programmazione del secondo (ora completamente bloccato grazie all’inerzia dell’attuale amministrazione della Provincia di Cosenza).
• Sila-Mare: affidamento del progetto ad Anas e definizione dei due step in cui si articola il progetto definitivo.
• Elettrificazione Ionica: definizione dei finanziamenti, tempistiche e problematiche da risolvere per il completamento dell’elettrificazione nella tratta ferroviaria Sibari-Melito PS
• ⁠Fondi Pnrr per il progetto di elettrificazione della tratta ferroviaria Sibari/Crotone.
• No definitivo al pozzo esplorativo nei Laghi di Sibari e alle richieste di perforazione – permessi esplorativi di idrocarburi.
• Blocco della realizzazione dell’hotspot nel porto di Corigliano Rossano.
• Passaggio del distaccamento vigili del fuoco di Rossano dalla categoria D3 a D4 con relativo incremento dell’organico.
• Apertura estiva del distaccamento dei Vigili del Fuoco nel Porto di Corigliano (ora purtroppo bloccato)
• Sblocco dello stanziamento di dieci milioni di euro per la realizzazione della stazione marittima di Amendolara.
• Installazione da parte del Consorzio di Bonifica di contatori per il controllo dell’acqua erogata nell’agro di Rocca Imperiale.
• Reintroduzione della Sibaritide nel piano di dotazione di altre quote di gasolio agricolo per contrastare il cambiamento climatico e la crisi idrica.
• Sblocco della documentazione al Ministero delle Politiche Agricole per il procedimento relativo alla certificazione IGP del finocchio di Isola di Capo Rizzuto.
• Modifica del disegno di legge sul tartufo che avrebbe causato gravi danni al Made in Calabria.
• Avvio dei lavori di messa in sicurezza degli argini del Crati dopo 11 anni (con l’avvento del governo di centrodestra in regione tutto è stato nuovamente bloccato)
• Impegno nella sperimentazione della pesca delle sardine (recentemente qualcuno ha provato a prendersene il merito)
• Ottenimento del provvedimento U35 emanato dall’Ismea a fronte dei prestiti bancari, per fronteggiare la crisi di liquidità, destinati alle PMI del settore agricolo e della pesca colpite dai rincari di energia, carburanti e materie prime.
Chi volesse smentire quanto da me affermato sia invitato ad un dibattito pubblico (documenti alla mano) dopo la fine della campagna elettorale.
Come ben sapete, ho deciso di non candidarmi a queste competizioni elettorali (amministrative ed europee) e di conseguenza di stare lontano dalla campagna elettorale.
Doveroso, e in attesa di risultati reali e concreti sul (e per) il territorio (altri treni, istituzione del tribunale e ospedale unico della Sibaritide) da parte di chi ci governa a livello nazionale e regionale, auguro a tutti la possibilità di discernere e cercare la verità. ‎

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Terza categoria Deciso l’ultimo atto dei playoff. La finale è Dallas Romagnano-Attuoni Avenza – .
NEXT Esciua prova a stringere per gli Indiani in panchina Il Tirreno – .