Scuole elementari beneventane, nel Sannio il 77% è nell’Atlante delle “piccole scuole” – .

Lo spopolamento si estende a tutte le componenti della società e così via Sannio è seconda a livello nazionale per la percentuale di “piccole scuole primarie”, che raggiunge il 77% del totale. Ma i numeri degli asili nido dicono che qualcosa potrebbe cambiare. Sono questi due dei principali dati che emergono dalla «Atlante delle Piccole Scuole in Italia», indagine realizzata dall’Istituto Indire in collaborazione con il col Ministero della Pubblica Istruzione.

Sono considerate “piccole” le scuole materne a sezione unica, la scuola primaria con meno di 125 alunni e la scuola media con meno di 75 alunni. Applicando questo criterio, in Italia sono considerate “piccole” 11.627 scuole: 2.504 scuole materne, 7.435 scuole primarie e 1.688 scuole secondarie di primo grado. Nell’ambito delle primarie, che rappresentano il gruppo numericamente più significativo, in tutta la provincia di Benevento sono 82 su un totale di 106, il 77% in percentuale: si tratta del secondo dato nazionale dopo Vibo Valentia, che si attesta all’82%. A completare il podio si piazzano, a pari merito, Energia E Cosenzacon una percentuale del 75%.

Il dato nazionale, invece, si ferma al 50,6%. Gli alunni sanniti delle piccole scuole primarie sono 4.998 su un totale di 9.785: in percentuale il 51%. Per quanto riguarda le altre province campane, in Irpinia sono 108 su 167 (64,6%), mentre a Salerno sono 247 su 403 (61%), a Caserta 133 su 253 (52,5%) cad Napoli 185 su 655 (28,2%).

Un dato, quello della scuola primaria, sostanzialmente confermato anche nella scuola secondaria di primo grado. In questo caso le scuole sannitiche coinvolte sono 35 su 85, pari al 41%: molto più alto del dato nazionale, che si ferma al 14,5%, ma battuto in Campania da Avellino, dove sono 62 le piccole scuole di questa fascia su 123 , raggiungendo così il 50%. In termini di studenti, ne sono coinvolti 1.614 su 6.739, con una percentuale che arriva al 24%.

Dove i numeri suggeriscono un possibile cambio di rotta è nel nido: qui sono 23 le scuole della provincia di Benevento su un totale di 112, con una percentuale del 20% in linea con il dato nazionale ma anche penultima in classifica. La Campania, dove primeggiano Avellino e Salerno, in entrambi i casi con una percentuale del 27%. In questo caso gli alunni sanniti coinvolti sono 377 su un totale di 4.924, con una percentuale che si attesta al 7,6%.

Segno, questo, che i singoli tratti dell’infanzia sono poco frequenti, con numeri che suggeriscono una ripercussione anche nelle scuole primarie e secondarie tra qualche anno. È un lavoro di grande importanza per la conoscenza del territorio, quello portato avanti dai ricercatori Rudi Bartolini, Chiara Zanoccoli e Giuseppina Rita Jose Mangione. Le piccole scuole rappresentano una parte importante del sistema scolastico italiano e sono chiamate a garantire un’istruzione di qualità nelle aree più fragili del Paese.

Nella prima parte dell’indagine viene individuata la popolazione delle piccole scuole, descritte le sue caratteristiche e cartografata la sua distribuzione sul territorio. Nella seconda parte, le peculiarità dei territori in cui sono ubicate le piccole scuole vengono indagate attraverso tre categorie di analisi (isolamento, periferia e marginalità), portando all’individuazione di tre cluster territoriali con caratteristiche omogenee.

L’Atlante potrebbe quindi rappresentare un valido strumento per supportare adeguati processi decisionali e per costruire alleanze tra scuola e territorio in un dialogo allargato. Un percorso già avviato con la Rete nazionale delle piccole scuole, che comprende 23 gruppi di cinque comuni sanniti (con al loro interno sei scuole multiclasse): Cerreto Sannita, Cusano Mutri, Pietrelcina, Tocco Caudio e Sant’Agata de’ Goti.

© TUTTI I DIRITTI RISERVATI

Leggi l’articolo completo su
La mattina

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Cimitero Monumentale, il Piano Regolatore approvato dalla Soprintendenza – .
NEXT Prestito con impegno, l’Inter chiude in Serie A – .