“Rafforzare gli attrattori culturali” – .

Articolo pubblicato il: 21/05/2024 11:25:47


Questo il comunicato diffuso dal candidato sindaco di Aversa Mauro Baldascino:

“Aversa è una città culturale che sa ripensare il proprio sviluppo, valorizzando l’enorme patrimonio immateriale che possiede, che deve essere promosso in termini di crescita economica e sociale.

“Essere la prima Contea normanna in Italia, aver dato i natali ai musicisti internazionali Cimarosa, Jommelli e Andreozzi, possedere beni architettonici unici come chiese, palazzi e castelli e un paniere enogastronomico che può vantare mozzarella di bufala, vino asprinio – si legge nel comunicato stampa – e la polonaise, non deve essere solo motivo di orgoglio regalatoci dalla storia e dai nostri antenati, ma un ‘patrimonio culturale immateriale’ da valorizzare per le generazioni future”.

Il candidato sindaco della coalizione progressista di centrosinistra Mauro Baldascino non ha dubbi. Ecco la sua ricetta per il turismo ad Aversa. “Per rafforzare l’attrattività culturale di Aversa in termini di sviluppo dei flussi turistici, occorre la promozione dell’innovazione sociale e della nuova imprenditorialità nei settori culturali e creativi, anche con l’utilizzo delle nuove tecnologie. Occorre migliorare l’offerta culturale, ma anche – si legge ancora – la crescita dell’inclusione sociale e il superamento del cosiddetto cultural divide (quella barriera virtuale causata dalle differenze culturali, che ostacola interazioni e rapporti armoniosi tra persone di culture diverse diverso)”.

Prosegue il candidato: “La proposta di Aversa Capitale della Cultura l’ho lanciata nel primo confronto che abbiamo avuto con i sindaci sul tema dello sviluppo turistico e sono felice che qualcuno l’abbia già accolta. Ora dobbiamo andare oltre il sogno o l’idea e creare concretamente una persona giuridica che guidi questo processo di promozione e sviluppo. Occorre creare una Fondazione come strumento di gestione del patrimonio culturale di Aversa. Una fondazione culturale – prosegue il comunicato – partecipata, composta dai principali stakeholders (Comune, istituzioni pubbliche, Diocesi, istituzioni finanziarie, terzo settore e privati) che vogliono investire con il proprio patrimonio nello sviluppo turistico di Aversa”.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Quintana, stabilito l’ordine di partenza della Giostra del 15 giugno – .
NEXT Catanzaro. L’assessore Capellupo sulle concessioni balneari. – .