Enrico Diamantini e Gianluca Lazzari vincono l”European Street Dance 2k24′ – .

Enrico Diamantini e Gianluca Lazzari vincono l”European Street Dance 2k24′ – .
Enrico Diamantini e Gianluca Lazzari vincono l”European Street Dance 2k24′ – .

Si chiamano Enrico Diamantini e Gianluca Lazzari, sono due ragazzi di Fano e Lucrezia e sono i nuovi vincitori del concorso “European Street Dance 2k24”, contest organizzato da Europe Hip Hop Movement, che si è svolto a Riccione.

Un risultato incredibile, quello di domenica 19 maggio, che ha dato ampio credito alle potenzialità del duo, che per l’occasione si è esibito presso la struttura IMAX del Parco Oltremare. Ma incredibile è anche la storia della partecipazione al concorso e la bravura dei due ballerini nel sapersi organizzare e riadattare: risale infatti all’inizio di marzo del ’24 la vittoria del duo nella fase finale di Bologna. ha poi dato loro l’accesso alla Finale di Riccione dove sono stati assegnati 2 premi: il primo posto come “Hip Hop Duo Master” e il primo posto come “Miglior Duo da Competizione”.

“La coreografia” spiega Enrico, classe 1997 “è nato un po’ per caso, visto anche il poco tempo a disposizione. Sicuramente grazie all’alchimia che io e Gianluca abbiamo sempre avuto sia sul palco ma anche dietro le quinte. La vittoria del Bologna di marzo ci ha dato l’accesso a questa finale che comprendeva, tra gli altri, i vincitori delle stesse competizioni disputate in Italia (Milano) ma anche in Romania, Serbia e Bulgaria. Una volta arrivata la conferma della partecipazione alla finale e individuati i punti chiave della coreografia per la finalissima, tutto è stato più semplice e intuitivo. È stato sicuramente formativo ed anche entusiasmante confrontarsi con altri colleghi provenienti da tutta Europa. Ciò aggiunge ancora più emozione alla vittoria finale”.

“È sicuramente un’emozione” spiega Gianluca, classe 2005” che avevamo già sperimentato con la vittoria nelle fasi finali di Bologna. Non pensavamo di arrivare fino a qui e posso dire con certezza che il percorso che ci ha portato alla vittoria è stato fantastico, dalla costruzione della coreografia fino alla vittoria stessa in finale. Sognare non costa nulla e quindi la voglia e la speranza è di ripeterlo anche il prossimo anno”.

Ma anche con la vittoria del Concorso le attività non si fermano: la formazione e la pratica continuano per il Maestro Enrico Diamantini in vista del saggio di fine anno previsto per fine giugno in collaborazione con la scuola Nuova Accademia Latina diretto dal Maestro Mattia Diamantini e affiliato con Comitato Regionale ASI Marche; lo spettacolo annuale della scuola di ballo andrà infatti in scena il 21 e 22 giugno prossimi alla BCC ARENA di Fano.

E oltre al saggio finale, questo fine settimana è previsto un altro evento che terrà impegnato Enrico, ovvero Solidarietà silenziosa in forma fisicaorganizzato da Croce Rossa Italiana di Fano e Comitato ASI Pesaro Urbino, in programma domenica 26 maggio dalle ore 8.30 presso la tensostruttura Sassonia. L’evento consiste in una camminata di quasi 5 km che si snoda dal centro mare per poi ritornare al mare, in modalità “silenziosa” con apposite cuffie per seguire le indicazioni dei tecnici.

Info e prenotazioni dal LINK https://www.eventbrite.it/e/silent-fitness-solidale-a-passo-di-musica-con-croce-rossa-4editore-tickets-893581174347

Per le vostre foto e reportage, per ascoltare le notizie alla radio Vivere Fano e ricevere il nostro notizia in tempo reale iscriviti al ns servizio gratuito messaggistica:

  • Per WhatsApp iscriviti al canale vive.me/waVivereFano oppure salva il numero nella tua rubrica 376 03 17 897 e inviare qualsiasi messaggio allo stesso numero
  • Per Telegramma cercare il canale @viverefano oppure clicca su t.me/viverefano
  • Per Segnale iscriviti al nostro gruppo
 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Sulla terrazza affacciata sul mare d’Abruzzo, un raduno di moto alla scoperta dei sapori del buon cibo e del vino – .
NEXT Omaggio alla grinta delle donne con Raffaella Ranise e lo Zonta club Sanremo ai Martedì Letterari – .