Udinese, una sola vittoria casalinga eppure il tifo è da applausi: perché? – .

La stagione si è conclusa tristemente tra le mura amiche per ildell’Udinese. Il Blueenergy Stadium, infatti, non si è rivelato determinante per i risultati. Una sola vittoria per i bianconeri, quel 3-0 contro il Bologna del 30 dicembre 2023, una delle tante scintille che sembravano poter dare una svolta alla stagione friulana. Come sappiamo, non è mai andata così e anzi, i risultati in casa hanno ripreso ad appiattirsi e non si sono più ripresi. Quello con ilEmpoli era l’ultima occasione per rallegrare i tifosi (e sarebbe stata doppia visto che avrebbe portato anche la salvezza), ma tutto ciò non si è concretizzato e anzi, alla fine bisogna gioire per il diciannovesimo pareggio, ottenuto al respiro dell’ultimo minuto.

Eppure ben poco si può dare la colpa ai tifosi, che quest’anno non sono praticamente mai assenti. Ad eccezione dei fatti di Udinese-Torino, con uscita anticipata dallo stadio e post contestazione, i tifosi bianconeri hanno infatti sempre sostenuto l’Udinese per cercare di spingerla verso il risultato sperato. Diventa quindi difficile capire perché il rendimento tra casa e trasferta sia così diverso (in una stagione complessivamente negativa). Probabilmente il problema è sempre lo stesso: la mancanza di carattere.

Infatti, se molte squadre vengono spinte da un pubblico coinvolgente, a volte la spinta può invece bloccare alcuni giocatori, che si lasciano dominare paura di sbagliare, finendo per fare ancora peggio nonostante la spinta positiva. Cosa che a Frosinone non doveva succedere, il match point fallito al Bluenergy Stadium, il bis in un Benito Stirpe gremito, contro una squadra che invece si lascia trasportare dai suoi tifosipotrebbe essere fatale.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Arriva a Monza l’assemblea generale dell’Associazione Residenze Reali Europa – .
NEXT Omaggio alla grinta delle donne con Raffaella Ranise e lo Zonta club Sanremo ai Martedì Letterari – .