Associazione per delinquere e truffa, sequestro di valori e patrimoni anche in provincia di Avellino – .

I finanzieri del Comando Provinciale di Salerno hanno dato esecuzione ad un’ordinanza, emessa dal gip del Tribunale di Nocera Inferiore su richiesta della Procura di Nocera, che dispone gli arresti (in carcere e ai domiciliari) nei confronti di 9 persone e il divieto di soggiorno per un altro indagato. Per altro è stato emesso anche un decreto di sequestro preventivo 54 milioni di euro.

L’operazione

Sono stati eseguiti sequestri immobiliari nella provincia di Salerno e sequestri di valori e patrimoni nelle province di Roma, Milano, Caserta, Napoli, Avellino, Novara, Frosinone e Varese. L’operazione cosiddetta “Alveare” coinvolge 64 persone e 28 aziende. Le indagini condotte dalla Procura di Nocera Inferiore e dalle Fiamme Gialle hanno consentito di far luce su un’organizzazione dotata di base logistica con ramificazioni in Italia e all’estero, concepita con il preciso scopo di realizzare prevalentemente reati tributari, attraverso la gestione e controllo di un gruppo di imprese prive di una reale struttura organizzativa e di capacità operativa, con l’obiettivo sia di emettere ed utilizzare fatture per operazioni inesistenti sia di fornire liquidità a imprenditori conniventi. I presunti crimini sono associazione per delinquere, riciclaggio, frode fiscale, frode aggravata contro lo Stato, falsità commesse da soggetti erogatori di un servizio di pubblica necessità e responsabilità amministrativa per reati contro gli enti. L’ordine è stato eseguito dai Finanzieri della Compagnia di Scafati, con la collaborazione di altri reparti della Guardia di Finanza e dei militari specializzati delle unità Scico e cash dog dog.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Valerio Ferranti in mostra al Museo dei Portici – .
NEXT AMP-Borsa oggi in diretta | Il Ftse Mib chiude in parità. Sul podio Pirelli, Leonardo e Recordati. Vendite su Tim – .