Autobus di turno per viaggiare a Treviso la sera: dal 14 giugno parte il nuovo servizio | Oggi Treviso

Autobus di turno per viaggiare a Treviso la sera: dal 14 giugno parte il nuovo servizio | Oggi Treviso
Autobus di turno per viaggiare a Treviso la sera: dal 14 giugno parte il nuovo servizio | Oggi Treviso

TREVISO – Da giugno a Treviso, per tutti i fine settimana estivi, partirà per la prima volta il servizio bus a chiamata. La nuova serie sui trasporti pubblici di mamma sarà attivo, in via sperimentale, dal 14 giugno al 7 settembre nelle serate di venerdì e sabato, dalle 20.30 a mezzanotte. La nuova proposta di Mom risponde all’esigenza di garantire un servizio di trasporto urbano tra il centro e i quartieri della città anche nelle ore serali per i giovani o i lavoratori (oggi gli autobus finiscono alle 20.30) e di ridurre il traffico automobilistico. L’area di riferimento del trasporto pubblico a richiesta sarà di oltre 15 km quadrati nel territorio comunale di Treviso mentre le fermate attive segnalate da specifica segnaletica saranno 262.

COME FUNZIONA – Sarà possibile prenota il tuo viaggio da sette giorni fino a 30 minuti prima dell’orario richiesto, tramite la nuova App MOM+ o telefonicamente (0422-588611) attivo dall’aeronautica militare. Ogni richiesta di trasporto sarà gestita da un software specializzato che combina le richieste in arrivo e le gestisce, offrendo ai passeggeri il viaggio più veloce e confortevole per il loro trasferimento da dove si trovano a destinazione. Per questo servizio saranno in funzione tre autobus elettrici da 8 metri con una capienza di circa 40 posti, che seguiranno il percorso più veloce e adatto in base alle richieste tramite una consolle dedicata a bordo. Una centrale operativa gestirà invece il servizio da remoto, inserendo anche prenotazioni telefoniche.

BIGLIETTI E TARIFFE – L’accesso al servizio prevede l’utilizzo di titoli di viaggio urbani, senza costi aggiuntivi. Tutti coloro che possiedono un abbonamento urbano per il territorio trevigiano potranno utilizzarlo anche per questo servizio di guardia. Saranno inoltre disponibili alcuni biglietti promozionali che potranno essere distribuiti gratuitamente ai cittadini dal Comune di Treviso. La prima tappa di informazione e promozione del nuovo servizio sarà l’evento del 31 maggio a Borgo Mazzini nell’ambito della presentazione al pubblico del PUMS.

Il progetto degli autobus di turno verrà sviluppato anche a Villorba a partire dal 10 giugno e successivamente anche a Vittorio Veneto (a breve verrà comunicata la data di avvio ufficiale): “In questi due Comuni il servizio sarà attivo in orario diurno e non serale, garantendo un trasporto efficace durante tutta la giornata e in tutti i giorni feriali, sabato compreso, e riducendo i viaggi in autobus a vuoto, ” spiega il presidente di mamma Giacomo Colladon. Un servizio flessibile, puntuale e personalizzato in base alle esigenze dell’utente. “Nella tipicità dei servizi flessibili, abbiamo volutamente puntato sui servizi serali perché la città attendeva da tempo questa tipologia di trasporto pubblico, per rispondere a molteplici esigenze – sottolinea ilL’assessore alla Mobilità Andrea De Checchi – Quelli di chi lavora che potrà così utilizzare l’autobus alla fine dell’orario, quelli dei turisti che potranno godersi la città con i mezzi pubblici la sera e quelli dei residenti che potranno così viaggiare la sera senza utilizzare il proprio mezzo di trasporto. Servizi come questo si possono riassumere in due aspetti fondamentali: mobilità più sostenibile e maggiore attrattività per la città”.

“Lo avevamo annunciato mesi fa e oggi siamo orgogliosi di presentare insieme a Mamma, partendo dalla Capitale, il nuovo servizio sperimentale di picchetto che sarà attivo a Treviso, Villorba e Vittorio Veneto – spiega il parole del presidente della Provincia di Treviso, Stefano Marcon – uno strumento facilmente accessibile, sviluppato con l’obiettivo di rispondere ancora meglio alle esigenze dei cittadini e, allo stesso tempo, ottimizzare i percorsi, in un’ottica di sostenibilità e di riduzione dell’impatto sull’ambiente”


Iscriversi per Oggi Newsletter di Treviso. È gratis

Ogni mattina le notizie dalla tua città, dalla regione, dall’Italia e dal mondo


 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Tragico incidente costa la vita al 26enne Luca Pupillo a Roma – .
NEXT rumori causati dalla caduta dei libri – .