Campi Flegrei, bloccati da anni i cantieri per le vie di fuga – .

Campi Flegrei, bloccati da anni i cantieri per le vie di fuga – .
Campi Flegrei, bloccati da anni i cantieri per le vie di fuga – .

La zona di Campi Flegrei è soggetto in questi giorni ad uno sciame sismico a causa del fenomeno del bradisismo. Per fronteggiare questa minaccia, il governo Meloni ha approvato nel 2023 un piano di invio di emergenzadelineati nel D.Lgs. 140. Tale piano prevede tre scenari di rischio sismico, con il terzo scenario, il più grave, che prevede un piano di evacuazione della popolazione locale. Il termine “opportuno” indica che il piano si adatta rapidamente all’evoluzione degli eventi sismici, distinto dalla pianificazione per una possibile eruzione vulcanica.

Il recente sciame sismico è iniziato il 20 maggio 2024 non era ufficialmente classificato, ma ufficiosamente rientra tra il primo e il secondo scenario di rischio. Nonostante ciò, diversi edifici di Pozzuoli sono stati dichiarati inagibili, causando lo sfollamento di numerose famiglie, temporaneamente ospitato nel locale palazzetto dello sport. Le autorità stanno trattando con gli alberghi per ospitare gli sfollati nei prossimi giorni. Il piano di evacuazione per il terzo scenario non prevede gemellaggi con altre regioni, come nel caso di una possibile eruzione, ma si basa sull’accoglienza regionale. Gli sfollati verrebbero ospitati in strutture locali, come palestre e alberghi convenzionati, grazie ad un accordo tra Regione Campania e Federalberghi.

Le opere bloccate

A parte l’accoglienza, a complicare le cose ci sono i progetti infrastrutturali necessari per garantire vie di fuga sicure, rimasto incompleto. Le tre rampe della tangenziale di via Campana, fondamentali per l’evacuazione di Pozzuoli, avrebbero dovuto essere completate tre anni fa, ma i lavori furono abbandonati dal mercante Copin. Questa situazione ha portato il sindaco di Pozzuoli, Luigi Manzoni, ad adire le vie legali e ad avviare nuove procedure per il completamento dei lavori. Strade alternative è ancora ostacolato da numerosi cantieri. La nuova stazione della Cumana di via Fasano e i lavori dell’acquedotto e dell’Enel rallentano il traffico.

Il comune di Pozzuoli è al lavoro per migliorare le vie di fuga, con progetti di ampliamento del lungomare Pertini e di riqualificazione di aree strategiche. Nonostante ciò, il Le evacuazioni di emergenza rimangono difficili, aggravato dalla mancanza di segnaletica chiara e dalle condizioni dei lavori in corso. Inoltre, la mancata approvazione del bonus sisma per l’ messa in sicurezza degli edifici privati sollevato proteste. Il sindaco di Bacoli, Josi Della Ragione, e Marco Sarracino del Pd, hanno criticato il governo per non aver inserito la misura nel decreto superbonus, lasciando i costi da soli ai proprietari di casa.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Roma Pride, la nostra marcia arcobaleno insieme a BigMama – .
NEXT Scout a Prato, 2000 cuccioli e coccinelle – .