“Le nostre richieste sono state accolte” – .

“Le nostre richieste sono state accolte” – .
“Le nostre richieste sono state accolte” – .

Firmato l’accordo di preintesa sul contratto integrativo decentrato nella Provincia di Terni. Questa mattina si è svolto un incontro tra le organizzazioni sindacali del settore, Rsu e Provincia di Terni. Al tavolo anche la CSARAL Terni, il sindacato indipendente più rappresentativo.

“Siamo soddisfatti dell’accordo – spiega Sergio Silveri, segretario provinciale del CSA – Le nostre proposte per migliorare sia le condizioni lavorative che economiche dei lavoratori dell’organizzazione sono state accolte, mantenendo un equilibrio tra i diversi istituti previsti dalla normativa nazionale contratto, in un contesto di risorse economiche limitate a causa della normativa statale.
La firma dell’accordo è arrivata come CSA Terni dopo mesi di trattative con la Provincia, dove inizialmente, sempre nel rispetto delle parti coinvolte sui temi in discussione, ci sono state anche posizioni divergenti, sempre nella consapevolezza di esprimere le migliori proposte per dipendenti. E il risultato di oggi possiamo dire che è il migliore possibile tra le varie ipotesi proposte. Notiamo positivamente anche la capacità di ascolto e di analisi delle nostre proposte da parte della delegazione che si occupa del settore pubblico, e un indirizzo politico corretto e propositivo dato dalla Presidente della Provincia, Laura Pernazza, che ha consentito il mantenimento dei servizi alla cittadini e al tempo stesso il riconoscimento del lavoro pubblico per i dipendenti. Ciò rafforza la nostra convinzione che quando al centro c’è il mantenimento dei servizi pubblici, come organizzazione sindacale CSA Terni siamo in prima linea, pronti a confrontarci alla pari con chiunque”.

Le trattative si sono sviluppate anche sul fronte delle assunzioni: nei giorni scorsi sono in via di definizione le procedure concorsuali che consentiranno l’inserimento nell’organizzazione di nove unità di personale, in diversi profili professionali. “Oltre alle nuove assunzioni – prosegue Silveri – abbiamo previsto nelle trattative gli avanzamenti di carriera per il personale interno, come previsto dal contratto nazionale, nelle modalità derogatorie e normali mediante volture di fascia, e l’applicazione di progressioni economiche all’interno delle aree – ex progressioni orizzontali – nell’anno in corso. Come sindacato CSA ci aspettano nuovi incontri con la Provincia di Terni, innanzitutto per dare piena attuazione agli istituti previsti dall’accordo siglato e poi per proporre adeguati investimenti nei settori, ad esempio, della viabilità e della polizia provinciale, con l’aggiornamento professionale del operatori e il rinnovamento degli strumenti e dei macchinari utilizzati. Investimenti che vanno a beneficio di tutti i cittadini, in primis dei ternani”.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV I lavori della ferrovia svelano nuovi resti a Pescara Porta Nuova-FOTO – News – .
NEXT “non sarà più la stessa, adesso ha paura di incontrarlo” – .