Il 2 giugno la Repubblica dei Malfattori torna a Parma con cortei e cori – .

Il 2 giugno la Repubblica dei Malfattori torna a Parma con cortei e cori – .
Il 2 giugno la Repubblica dei Malfattori torna a Parma con cortei e cori – .

Il 2 giugno il Coro Malfattori, con la 13a edizione della rassegna corale La Repubblica dei Malfattori, celebra il 74° anniversario della Repubblica Italiana e i valori su cui è stata fondata, democrazia e antifascismo.

Con il titolo di questa edizione Omicidi, genocidi. Da Matteotti alla Palestina, No! al fascismo e a tutte le guerre il Coro dei Malfattori “vuole ricordare uno dei simboli della lotta antifascista nel centenario del suo omicidio, Giacomo Matteotti, rapito e ucciso da una squadra fascista il 10 giugno 1924. Allo stesso tempo intende ricordare che la Repubblica che ripudia le guerre, nasce dalla lotta partigiana antifascista. Per questo lo dedica al popolo palestinese”.

Partenza da Piazzale Inzani alle ore 15 per l’allegra sfilata guidata dalla Banda del Quartiere Reggiana per le vie dell’Oltretorrente

Sosta in Piazzale Matteotti per rendere omaggio in occasione del centenario dell’omicidio di Giacomo Matteotti (10 giugno 1924)

Rientro in Piazzale Inzani dove si terranno le esibizioni del coro.

Quest’anno, insieme al Coro dei Malfattori di Parma, parteciperanno: Coro L’Amata Rossa di Casa Bettola (Reggio Emilia) Coro Ingrato (Milano) Coro Le Voci di Mezzo (Milano) Coro di Micene (Milano) Coro I Violenti Piovaschi (Carpi) Peto e Leo (Lega di Cultura di Piadena) RossoLibero (Sesto San Giovanni) Risultati del LabCoro condotto da John Hamilton (Strawberry Thieves) Neighbourhood Band (Reggio Emilia) LabCoro Il LabCoro si terrà nel pomeriggio di sabato 1 e la mattina di domenica 2 dove, guidati da John Hamilton, impareremo tre brani da eseguire insieme durante la Repubblica del Male nel pomeriggio del 2 giugno. Laboratorio aperto e gratuito

Per informazioni e iscrizioni [email protected]

La Repubblica dei Malfattori è un progetto organizzato dal Coro dei Malfattori di Parma e dal Centro Studi Movimenti.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV ecco le nomination – .
NEXT Rabiot, tra i due litiganti vince il terzo