«Problemi nel contratto per la Cittadella della Giustizia di Salerno» – .

«Problemi nel contratto per la Cittadella della Giustizia di Salerno» – .
«Problemi nel contratto per la Cittadella della Giustizia di Salerno» – .

Questa mattina la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Salerno ha dato esecuzione ad un provvedimento applicativo della misura interdittiva cautelare del divieto di contrarre con la pubblica amministrazione, salvo che per ottenere l’erogazione di un pubblico servizio, per la durata di un anno, ai sensi di alla Legge n. 231/2001, emessa dal GIP del Tribunale di Salerno, su richiesta della Procura della Repubblica di Salerno, nei confronti di quattro società di capitali operanti nel settore della costruzione di edifici residenziali e dell’installazione, riparazione e manutenzione di ascensori.

Secondo la ricostruzione effettuata dal GIP, che ha condiviso l’impostazione della richiesta di questo Ufficio, sulla base delle risultanze emerse dalle consulenze tecniche e dalle indagini svolte dal Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Salerno e dalla Sezione di Polizia Giudiziaria – Divisione Polizia di Stato, due delle imprese destinatarie del provvedimento interdittivo cautelare, “Cstruizione Barozzi SpA” e “Passarelli SpA”, facenti parte del raggruppamento temporaneo di imprese aggiudicatarie dell’appalto relativo ai “Lavori di costruzione dei nuovi Uffici Giudiziari – Cittadella Giudiziaria di Salerno – 2° stralcio – completamento, CIG 5908080DD6”, non avrebbero adottato, e comunque efficacemente attuato, modelli di organizzazione e gestione idonei ad impedire ai rispettivi legali rappresentanti di fornire beni diversi per natura, ordine, qualità e prestazioni , da quelli indicati nel contratto di contratto e nell’adempimento delle obbligazioni da esso derivanti.

Le altre due società destinatarie del provvedimento interdittivo, “Euroascensori Service srl”, incaricata dell’installazione di impianti ascensori, e “Hacca Impianti Srl”, incaricata del servizio di manutenzione ascensori, non hanno adottato e comunque attuano efficacemente , modelli organizzativi e sistemi di gestione idonei ad evitare che i rispettivi legali rappresentanti effettuino un’errata installazione di impianti ascensoristici e non svolgano le prestazioni di manutenzione previste dal contratto.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Febbre di Oropouche: sintomi, cos’è e come si trasmette. Primo caso in Veneto, l’Oms: «Arbovirus più diffuso»
NEXT AMP-Borsa oggi in diretta | Il Ftse Mib chiude in parità. Sul podio Pirelli, Leonardo e Recordati. Vendite su Tim – .