Bollettino meteorologico. Piogge e temporali, anche forti, su alcune zone d’Italia. Situazione e previsioni per le prossime ore « 3B Meteo – .

momento della lettura
2 minuti e 16 secondi

Notizie meteo italiane

SITUAZIONE ORE 8.00. Una zona depressiva centrata sulle Isole Britanniche favorisce le infiltrazioni di correnti umide occidentali verso le nostre regioni settentrionali, responsabili di rovesci e temporali che hanno interessato nella notte il Nord-Ovest con fenomeni localmente abbondanti. A farne le spese sono state la Valle d’Aosta, la Liguria, l’alta Lombardia e soprattutto il Piemonte, dove si sono registrate ulteriori precipitazioni, a tratti intense, dopo i temporali pomeridiani-serali di ieri che hanno colpito soprattutto il torinese. Condizioni più stabili nel resto d’Italia, con l’anticiclone che protegge le regioni centrali e soprattutto quelle meridionali.

PIOGGIA E TEMPORALI PUNTA SUL PIEMONTE. Nella notte piogge e rovesci, anche temporali, hanno interessato buona parte del Piemonte, soprattutto le zone del centro-nord, con temporali che si sono protratti all’alba nell’Astigiano, nell’Alessandrino, nel Vercellese e nel Novarese, fino al confine con la Lombardia. Continua a cadere la pioggia sul Verbano, dove gli accumuli piovosi raggiungono i 60mm nelle ultime 24 ore. Intorno a Torino gli accumuli delle ultime 24 ore superano i 40mm, in particolare nelle zone meridionali, dove ieri pomeriggio si sono registrate grandinate molto violente. Nelle Alpi occidentali la neve è caduta nella notte fino a quote di 2200 m, lasciando alcuni centimetri di accumulo al suolo tra Valle d’Aosta e alto Piemonte.

Cogne (AO). Impolverato durante la notte in quota, sopra i 2200 m:

ROCCE SULL’ALTA LOMBARDIA. Piogge e rovesci hanno raggiunto nella notte anche l’alta Lombardia, in particolare il settore nord-occidentale, tra Milanese, Brianza, Comasco e Varesotto. Fenomeni decisamente più deboli o addirittura assenti nelle zone orientali della regione.

IL METEO PER LE PROSSIME ORE. Al Nord al mattino qualche pioggia in Liguria, rovesci tra alto Piemonte e alta Lombardia, condizioni più stabili altrove. Dal pomeriggio si registrerà un netto intensificarsi dell’instabilità con piogge e rovesci che conquisteranno l’intero arco alpino e anche temporali che si estenderanno verso la Pianura Padana, soprattutto nei settori a nord del Po, accompagnati anche da grandine e locali temporali sul Piemonte. e Lombardia, in estensione al Veneto e al Friuli VG. Qualche temporale anche in Emilia Romagna, seppure più isolati, qualche rovescio in Liguria, soprattutto sul Levante. In serata i fenomeni tendono ad attenuarsi a partire da Nord-Ovest. Al Centro inizialmente soleggiato, salvo addensamenti nell’alta Toscana. Dal pomeriggio crescente instabilità sulla Toscana interna con rovesci e temporali estesi all’Umbria e all’interno delle Marche, in serata locali sconfinamenti fino alle coste settentrionali marchigiane; altrove prevalgono condizioni più stabili e soleggiate. Al Sud tempo stabile e prevalentemente soleggiato su tutte le regioni. Temperature in calo al Nord. Per tutti i dettagli entra nella sezione Tempo in Italia.

Meteo giovedì

Hai una stazione meteo e vuoi aggiungerla alla nostra rete? Scopri come fare >> Stazioni meteo.

Quando piove ci sono alcune precauzioni extra da adottare durante la guida, come ad esempio controllare la corretta pressione dei pneumatici. >> Ecco.


Segui 3BMeteo su TikTok


 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Il film di Tarantino premiato in America – Foto 1 di 5 – .
NEXT AMP-Borsa oggi in diretta | Il Ftse Mib chiude in parità. Sul podio Pirelli, Leonardo e Recordati. Vendite su Tim – .