PESCARA: FURTO DI RAME NELLA CITTÀ DELLA MUSICA, DUE SENEGALESI PRESI IN FATTO E ARRESTATI

PESCARA – Nella tarda serata di ieri 22 maggio, i Carabinieri della Sezione Radiomobile del NOR della Compagnia di Pescara, nel corso di servizi finalizzati al contrasto dei reati predatori, predisposti dal Comando Provinciale, hanno arrestato, in flagranza di reato tentato furto in concorso, un Un 42enne e un 22enne di origini senegalesi, responsabili del tentativo di furto di diversi metri di cavi di rame dall’interno del complesso Città della musica di via Raiale.

In questa occasione, durante un pattugliamento in via Raiale, una persona, alla vista dei Carabinieri, ha tentato di scavalcare la recinzione della Città della Musica per scappare.

È stato prontamente bloccato e messo in sicurezza. Si è provveduto quindi ad entrare nella Città della Musica al fine di verificare l’accaduto e, all’interno del locale caldaia, è stata sorpresa una persona intenta a tagliare e spelare alcuni spezzoni di cavi di rame della lunghezza complessiva di oltre 70 metri, immediatamente fermata. Fortunatamente la loro azione furtiva è stata interrotta dai militari e il “colpo di stato” è stato così evitato.

I due uomini sono stati successivamente accompagnati in caserma e arrestati, trattenuti nei locali di sicurezza della locale Stazione Centrale dei Carabinieri di Pescara in attesa dell’immediato rito, fissato per la mattina di oggi.

Da successivi accertamenti, uno dei due pregiudicati è risultato essere agli arresti domiciliari ed è stato pertanto deferito in carcere anche per il reato di fuga.

Le indagini relative al procedimento proseguiranno per le consuete indagini investigative ai fini di valutazioni e determinazioni inerenti l’esercizio dell’azione penale.

TUTTI I DIRITTI RISERVATI

Scaricalo in PDF©

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV «questo amore improvviso del Napoli verso un simbolo della Juventus come Conte è ipocrita» – .
NEXT AMP-Borsa oggi in diretta | Il Ftse Mib chiude in parità. Sul podio Pirelli, Leonardo e Recordati. Vendite su Tim – .