Attività e Visite Didattiche per Bambini dai 2 agli 11 anni sabato 25 e domenica 26 maggio 2024 + Colosseo e Mostra Impressionista con Cicerone a Roma

Attività e Visite Didattiche tra Arte, Storia e Archeologia per Famiglie con Bambini da 2 a 11 anni (suddivisi nelle categorie 5-11, 2-4) sabato 25 e domenica 26 maggio 2024 + Colosseo e Mostra Impressionista, a Roma con Cicerone in Roma:

Per dettagli e prenotazioni vai al sito https://ciceroinrome.blogspot.it/

EVENTI DA 5 A 11 ANNI

Sabato 25 maggio
– Piccoli Archeologi nei Sotterranei di San Clemente. Visita guidata e attività didattica nell’area archeologica
– Caccia al tesoro didattica a Villa Borghese. Visita Guidata e Attività nel Parco
– Traiano, l’Imperatore dalle Mille Idee ai Mercati di Traiano. Visita guidata e attività didattica al Museo/Area Archeologica

Domenica 26 maggio
– Storia e Magia a Roma. Alla scoperta dell’Esquilino. Visita guidata e attività didattiche nel quartiere
– Caccia al tesoro didattica sull’Aventino. Visite guidate e attività

Sabato 1 giugno
– Impressionisti. L’alba della modernità. Visita guidata didattica alla Mostra

Sabato 22 giugno
– Alla scoperta del Colosseo. Visite guidate e attività didattiche

EVENTI DA 2 A 4 ANNI

Sabato 25 maggio
– Baby Caccia al Tesoro al Museo Nazionale Romano di Palazzo Massimo. Introduzione alla storia e all’arte per i bambini più piccoli

Domenica 26 maggio
– Caccia al tesoro per bambini nella valle del Colosseo. Introduzione alla Storia e all’Archeologia per i più piccoli

Per dettagli e prenotazioni vai al sito https://ciceroinrome.blogspot.it/

Contatti:
E-mail [email protected] O [email protected]
Telefono 3475034600
Pagina Facebook https://www.facebook.com/CiceroinRome

QUANDO: sabato 25 e domenica 26 maggio 2024
DOVE: Roma
ETÀ CONSIGLIATA: Da 2 a 11 anni
COSTO: Vai al sito per tutte le informazioni
PRENOTAZIONI: Vai al sito per tutte le informazioni

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Circati è qui dopo Buongiorno – .
NEXT Manutenzione e riparazioni auto, in Molise spesi 165,6 milioni nel 2023 – .