sul Talvera si prospetta un’estate senza sbarre. L’amarezza degli ex gestori del Bar Pippo – .

Bolzano. Leggiamo spesso che Bolzano è tra le città più care d’Italia per il costo del caffè al bar. In realtà in alcune zone della città il problema è riuscire a farlo trovare un open bar dove berlo, il famigerato caffè. IL Parco del Talvera è uno di questi: basta una breve passeggiata per ritrovarsi davanti ad uno spettacolo desolato e sconfortante di bar e locali che sembrano “bellezze addormentate nel parco”. Hanno tutti un elemento in comune: il Comune, appunto, perché appartengono all’amministrazione comunale di Bolzano. Ma andiamo con ordine.
Come è noto, lo è dallo scorso dicembre Chiuso IL Gelateria Theinerun punto di riferimento storico in via Museo all’inizio delle passeggiate, mentre da fine ottobre le saracinesche del Bar 2000, meglio conosciuto come Bar Pippo, al Parco Petrarca. Il Bar Pippo ha chiuso perché l’estate scorsa è scaduta la concessione alla famiglia Bassetti, che lo gestiva per sei anni, e si sono resi necessari dei lavori di restauro a causa di infiltrazioni. “La concessione è scaduta ad agosto e il Comune l’ha prorogata fino a fine ottobre, ma poi abbiamo dovuto anticipare la chiusura e perdere giorni di raccolta, perché ci hanno chiesto di sgomberare e lasciare tutto vuoto per i lavori” raccontano noi ex dirigenti. “È un bar che funziona bene dal giovedì grasso a ottobre-novembre, a seconda del tempo” continuano. I mesi invernali di pausa forzata sarebbero stati ideali per i lavori di ristrutturazione del bar Pippo. Ma a quanto pare non per i tempi comunali.
“Vista la richiesta di sgomberare tutto, credevamo che i lavori sarebbero iniziati subito per varare il nuovo bando in tempo per l’inizio della stagione…e invece i lavori sono iniziati a febbraio” continuano gli ex dirigenti, che hanno deciso di abbandonare il tiro e non partecipare alla nuova gara. “Siamo addolorati, abbiamo investito molto nel posto e ora stiamo adottando altri modi per guadagnarci da vivere, non possiamo permetterci di restare fermi per mesi e mesi, aspettando i tempi dell’amministrazione” proseguono. A proposito di tempi: proprio ieri (22 maggio) è scaduto il termine per manifestare interesse a gestire la sede, a cui poi dovrà seguire una gara vera e propria e poi l’assegnazione a un nuovo gestore. Che a sua volta dovrà organizzare e arredare il locale da zero. Per farla breve: il Il Bar 2000 (Pippo) non riaprirà a breve.
“Ci vogliono tempo e investimenti per arredi e forniturese tutto andasse bene inizieremmo a lavorare ad agosto, quando la stagione comincia a declinare… anche se è considerato un bar estivo, l’affitto si paga comunque tutto l’anno”, ricorda la famiglia Bassetti, che ci tiene a sottolineare un altro punto “ qui non è come in piazza Walther, dove si beve e basta, sostenevamo eventi culturali e socialiiniziative con Arci, Anpi, musicisti, dj” e, continuano, “eravamo un luogo inclusivo, dove anche le persone in difficoltà venivano volentieri, perché si sentivano libere”. Insomma un luogo accogliente e informale, dove se venivi a festeggiare un compleanno “potevi portare da mangiare, non abbiamo mai avuto problemi” sottolineano. E poi c’è la piazzetta con la scalinata, che ogni anno l’associazione Centaurus torna a dipingere con i colori dell’arcobaleno. «Il discorso non riguarda solo il bar, ma una realtà che è parte della società e unisce tutto… un luogo aperto aiuta anche a contrastare il degradolo abbiamo visto negli ultimi anni”, spiegano gli ex manager.

Parlando di degrado c’è un altro aspetto fondamentale: sul Talvera insieme ai bar chiudono anche i servizi igienici. Perché, come più volte ricordato su questo giornale, a Bolzano mancano i bagni pubblici (vedi qui e, più recentemente, l’appello di un lettore). In particolare, sulle passeggiate le sbarre rappresentano le uniche possibilità per chi frequenta il parco – bambini, anziani, giovani e adulti, insomma tutti – di poter usufruire di un servizio basilare come il bagno. “Avevamo due bagni, uno unisex e uno unisex uno con il fasciatoio per chi aveva bisogno di cambiare i pannolini ai propri piccoli e noi eravamo entrati anche nella rete dei bagni Baby Pit Stop dedicati alle mamme” conclude la famiglia Bassetti.

Il Bar Sant’Antonio sulle passeggiate del Talvera, l’unico rimasto aperto (maggio 2024). Foto venti3

Se ci spostiamo verso l’unico bar rimasto aperto sulle passeggiate, il Caffè Sant’Antonio, la musica non è poi così diversa: la famiglia Gasser conferma di aver ricevuto lo sfratto dal Comune (che ha acquistato l’immobile dalla provincia nel 2021), prima che la concessione scadesse nel 2030 e dopo 40 anni di gestione. Anche in questo caso la motivazione sarebbe quella dei lavori di ristrutturazione per la realizzazione, tra l’altro, di un bagno pubblico. Il rischio è, quindi, che l’unico bar rimasto aperto sul lungomare chiuda proprio all’inizio della stagione estiva. Insieme al bar Pippo e alla gelateria Theiner, che hanno chiuso per il ritiro anticipato del gestore Graziano Di Muccio, sulle passeggiate del Talvera ci sarebbero quindi tre bar su tre chiusi contemporaneamente: UN en plein notevole per il Comune di Bolzano, proprietario degli immobili, il quale, invece di essere parte della soluzione, sembra essere parte del problema. In un comunicato stampa dello scorso aprile, l’assessore Fattor, rispondendo alle critiche mosse alla gestione patrimoniale del patrimonio immobiliare del Comune di Bolzano, ha presentato un quadro della situazione relativa a canoni, concessioni e lavori in corso negli immobili di proprietà del Comune. Il suo commento riguardo alla gelateria Theiner rivela un atteggiamento preciso da parte dell’amministrazione: “Il gestore ha chiuso il locale lasciandolo in stato di abbandono e per questo sarà chiamato a risarcire i danni al Comune”. Insomma, i “colpevoli” verranno puniti. Ma forse, più che sui presunti “cattivi” da perseguire, sarebbe più utile informare i cittadini sulle soluzioni concrete che si stanno trovando per risolvere i problemi e far funzionare bene – e in fretta – le cose.

Caterina Longo

Immagine di apertura: Bar 2000 (Pippo) chiuso. Foto venti3

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Interessate Pisa e Modena. Cremonese su Simy. Juve Stabia, Della Morte piace – .
NEXT DALL’ANCI 200MILA EURO AL COMUNE PER “OUT RADAR” – Sito Ufficio Stampa del Comune di Modena – .