Venezia, Openjobmetis Varese, Trento e Conforama Varese vincono gli spareggi – .

Quarta giornata di gare per la Finale Nazionale Under 17 Eccellenza Maschile sui parquet del Palasport Di Concilio di Agropoli e al Palacilento di Torchiara, con la disputa dei quattro play-off che hanno formalizzato l’elenco dei semifinalisti, ovvero:

Palasport “Andrea di Concilio”

14:00 Orange1 Bassano-Openjobmetis Varese

16.00 Umana Reyer Venezia-EA7 Emporio Armani Olimpia Milano

Ore 18,00 Dolomiti Energia Trento-BCC Emilbanca Virtus Bologna

Ore 20.00 Vis 2008 Ferrara-Conforama Varese

Tutte le partite al Palasport Di Concilio sono in corso Twitch Italbasket
Ripartono le gare del PalaCilento YouTube Italbasket.
Le gare sono su richiesta su basketlike.it

Tutte le gare si svolgono play by play Statistiche FIP.
Foto di Giancarlo Venosa; Ciro Rusciano


Palla. Varese-Allianz Derthona Tortona 95-75 (27-12; 24-18; 22-26; 22-19)

Il 16-0 messo insieme da Varese nel primo tempo crea un divario tra le due formazioni, permettendo ai lombardi di andare all’intervallo sul 51-30. Nella ripresa il Derthona prova a rimontare ma senza successo nonostante il parziale di 12-3. Per la Pallacanestro Varese 20 punti di Leonardo Moranzoni, 18 di Marco Bergamin e doppia doppia di Ivan Santino Prato con 17 punti e 10 rimbalzi. Per il Derthona, Emilio Albertinazzi ha segnato 18 punti, seguito da Gabriele Renato Fonio Fracchia con 16 e Armin Korlatovic con 12. Domani la squadra allenata da coach Corengia è attesa nei primi quarti di finale dall’Orange1 Bassano, squadra ancora a punteggio pieno.

Palla. Varese-Allianz Derthona Tortona 95-75
Varese: Turconi 6, Reghenzani 6, Scola Rocchetti 5, Risi, Mantovani 5, Figini 3, Bergamin 18, Bergomi 1, Avtiviti 14, Prato 17, Moranzoni 20, Zoppi. Tutto. Corengia
Derthona: Korlatovic 12, Borasi 3, Bellinaso 2, Fogliato 10, Bresciani 6, Rey 1, Cattivilli, Fonio Fracchia 16, Bordoni, Demezzi, Albertinazzi 18, Quaroni 7. Coach Rocco
Arbitri: Valletta, Lilli


Umana Reyer Venezia-Pall. Draghi di Prato 92-72 (28-25; 29-9; 21-18; 14-20)
Il Venezia ottiene il passaggio ai quarti superando il Prato al termine di una partita indirizzata con decisione in un secondo quarto terminato 29-9: il +23 all’intervallo lungo è uno strappo che la formazione toscana non riesce più a ricucire e così fa La Reyer si limita a mantenere un rassicurante vantaggio cercando anche di centellinare le energie in vista del prossimo match che vedrà gli orogranata in campo contro la Dolomiti Energia Trento. Per il Venezia 16 punti di Vecchiuzzo, 15 di Bonivento, 13 di Corato e 10 di Marini. Per il Prato 17 punti di Scardigli, 14 di Castaldi, 12 di Pinelli e 11 di Ermellini.
Umana Reyer Venezia-Pall. Draghi di Prato 92-72
Venezia: Corato 13, Vecchiuzzo 16, Checchetto 7, Tommasino 3, Marella 3, Giovacchini 3, Bonivento 15, Manente 3, Eramo 11, Natale 6, Marini 10, Macrì 2. Coach Napolitano
Prato: Ermelani 11, Biondi, Guarino 2, Gismondi 2, Chiti 2, Castaldi 14, Santini 4, Scardigli 17, Pinelli 12, Eihmanis 2, Gemignani 6, Mugno. Tutto. Pinelli
Arbitri: De Giorgio, Riggio

UnaHotels Reggio Emilia-Conforama Varese 77-81 (23-13; 18-20; 16-25; 20-23)
Con un secondo tempo straordinario la Conforama Varese batte Reggio Emilia ed accede ai quarti di finale che domani sera la vedranno affrontare Ferrara. Dopo un primo tempo in cui Reggio Emilia sembrava abbastanza in controllo del risultato, Battelli, Ewanke e Franceschet spingono la squadra di Gardini sul +14 (59-73) a meno di 5 minuti dalla fine: nel momento più complicato Unahotels si compatta nuovamente e ha riguadagnato il vantaggio sul 76-74. Nel finale sono stati decisivi i punti di Bosio ed Ewanke, che ha chiuso con una doppia doppia da 18 punti e 18 rimbalzi. Capocannoniere Battelli con 27 punti, per Reggio Emilia il miglior marcatore è stato Abreu con 16 punti.
UnaHotels Reggio Emilia-Conforama Varese 77-81
Reggio Emilia: Bardelli ne, Carboni 5, Deme 8, Fornasiero 12, Lusetti 3, Abreu 16, Hadzhyiev 6, A. Manfredotti 9, L. Manfredotti 9, Marras ne, Samb 9, Rinaldini ne. Tutto. Consolini
Varese: Franceschet 14, Ghidini, Zanitelli 7, Realini 5, Slimani 2, Tufano ne, Giani 2, Bottelli 27, Terlizzi, Bosio 6, Ewanke 18. Coach Gardini
Arbitri: Turello, Mariotti


Happycasa Brindisi-Dolomiti Energia Trento 62-98 (6-23; 24-27; 18-19; 14-29)
Trento si fa notare fin dall’inizio, porta 20 punti di vantaggio e prima dell’intervallo rivendica l’accesso ai quarti, facendo meglio in ogni zona del campo (39-26 rimbalzi, 40% da 3 con 40 tentativi): il Brindisi prova a riaprirla in avvio di terzo set ma la Dolomiti Energia non perde lucidità e infatti nel quarto periodo sfiora i 40 punti di vantaggio. Per Happycasa 13 punti di Valente e 10 di Vadacca. Per Trento, che domani affronterà la Virtus Bologna ai quarti, 22 da Cattapan.
Happycasa Brindisi-Dolomiti Energia Trento 62-98
Brindisi: Picardi 6, Thioye, Costabile 8, Pagano 6, Danese, Valente 13, Vadacca 10, Errico 2, Mbacke 6, Notarpietro, Bissok 9, Cecere 2. All. Larghezza
Trento: Dorigotti 6, Triggiani T. 5, Cattapan 22, Acunzo 9, Guerrini 6, Triggiani V. 11, Iobstraibizer 10, Machetti 8, Austin 2, Zanella 6, Delana 2, Placinschi 11. All. Molín
Arbitri: De Rico, Mammola


 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV CONSIGLIO COMUNALE DI MODENA, PROCLAMATI GLI Eletti – Sito Ufficio Stampa del Comune di Modena – .
NEXT raid di un vandalo – .