Cgil, oltre 10mila firme raccolte per referendum in venti giorni – .

comunicato stampa

Con oltre diecimila firme in venti giorni, prosegue con profitto la campagna referendaria della CGIL Calabria, volta a tutelare i diritti dei lavoratori, per un lavoro stabile, dignitoso, tutelato e sicuro.

“Grazie all’impegno di Camere del Lavoro, Categorie e Delegatiattraverso banchetti ma anche assemblee nei luoghi di lavoro, territorio per territorio, dai capoluoghi ai piccoli centrisenza tralasciare gli ambiti interni, il sindacato ha avviato un lavoro di militanza e di diffuso coinvolgimento e partecipazione a tutti i livelli che sta raccogliendo non solo adesioni, ma anche centinaia di testimonianze che confermano la necessità, nonché l’urgenza, di modificare quelle norme che non consentono di dare piena dignità al lavoratore, ne mettono a rischio l’incolumità e non gli consentono di guardare con serenità al futuro – afferma Gianfranco Trotta, Segretario Confederale CGIL Calabria – . Un lavoro importante quello che abbiamo messo in campo e che proseguirà fino a luglio, insieme a tante altre iniziative per il diritto alla salute, la difesa e l’applicazione della Costituzione, la legalità, che ci permetteranno di continuare a stare in mezzo alla gente, raccogliendo le loro istanze e storie. Esperienze spesso negative, di precarietà, di rabbia e di indignazione che ci confermano che il referendum è la strada giusta!”.

La CGIL Calabria è convinta che il futuro del Paese, delle attuali e delle nuove generazioni, si possa cambiare anche e soprattutto affrontando il lavoro precario, le morti sul lavoro e la logica del profitto negli appalti e subappalti, ribaltando insomma le regole consolidate. istituzioni e pratiche.

Cosa chiediamo? Chiediamo l’abrogazione delle norme che impediscono la reintegrazione al lavoro in caso di licenziamenti illegittimi, che facilitano i licenziamenti illegittimi nelle piccole imprese, che hanno liberalizzato il ricorso al lavoro a tempo determinato e che impediscono, in caso di infortunio sul lavoro negli appalti, di estendere la responsabilità all’impresa appaltatrice.

Il nostro lavoro di raccolta firme proseguirà incessantemente fino a luglio anche attraverso la firma online su www.cgil.it/referendum.

Nel frattempo prosegue anche l’impegno della Cgil in difesa della Costituzione. Il prossimo Il 25 maggio saremo in piazza a Napoli per “La Via Maestra” insieme a oltre cento associazioni per una società giusta fondata sul lavoro dignitoso e sulla solidarietà, un Paese dove la salute è un diritto di tutti, come lo è il diritto all’istruzione e a un ambiente sano e sicuro, un Paese che ripudia la guerra e costruisce la pace.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV oggi pioggia e schiarite, domenica 16 nubi sparse, lunedì 17 sereno – .
NEXT 60° Mostra Internazionale del Nuovo Cinema di Pesaro. Il programma di lunedì 17 giugno con la retrospettiva su Maresco, Jasmine Trinca, Emergency – .