Parma-S. Marino, scontro al vertice. Derby di Grosseto » Baseball.it – .

Un weekend molto interessante, che si apre venerdì sera alle 20 (doppietta sabato alle 15 e alle 20) per il Gruppo A e coincide con la quinta gara d’andata. Mentre al Jannella è tutto pronto per il derby grossetano tra Big Mat e Bbc, al “Cavalli” e a Serravalle va in scena il match clou tra Parma Clima e San Marino, le due squadre di punta della categoria. A Macerata l’Hotsand ospita l’UnipolSai Fortitudo Bologna in uno scontro diretto tra due squadre separate da un solo incontro.

SCONTRO AL TOP – Il girone d’andata del Parma Clima si chiuderà con lo scontro con il San Marino di Doriano Bindi, primo in classifica a braccetto con la squadra ducale con lo stesso record di 9 vittorie e 3 sconfitte. Finora il cammino delle squadre è stato quasi parallelo. Entrambi hanno vinto la serie contro il Bologna 2-1 e hanno lasciato la partita al Big Mat Grosseto. Anche i numeri sono simili: Parma Clima batte con una media di squadra di .300 e vanta un’ERA complessiva di 1,82, mentre i Titans battono con una media di .276 con un pitching mound di 2,17 ERA. Entrambe le squadre hanno quattro battitori con una media individuale superiore a .300: da una parte Encarnacion (.429), Luis Gonzalez (.410), Noel Gonzalez (.389) e Desimoni (.367); dall’altro Pieternella (.407), Batista (.383), Lorenzo Di Raffaele (.333) e Alvarez (.313).

Nelle prime giornate di campionato il sammarinese degli ex Pomponi e DeLeon ha utilizzato con cautela il lanciatore Quevedo e l’internazionale Celli, entrambi alle prese con alcuni acciacchi stagionali ma pronti a competere con i ducali. Anche il Parma Clima ha dovuto fare i conti con alcuni infortuni: per il trio dovrebbero essere a disposizione Mineo e Astorri mentre Battioni ha ripreso ad allenarsi solo da pochi giorni e non sarà rischiato dallo staff tecnico del Parma.

In gara 1 i lanciatori titolari di Parma e San Marino saranno rispettivamente Casanova (3-0, 0,77) e Pedrol (2-0, 0,75). In gara 2 Bocchi (3-1, 1.14) e Pomponi (0-2, 4.33), mentre sabato sera per il Parma Figueredo e DeLeon (3-0, 2.00) per il San Marino. Fondamentale sarà l’apporto delle panchine con San Marino che potrà contare su Quevedo (1-1, 2.25), Kourtis (1-0, 0.00), Baez (0-0, 1.00) e Luca Di Raffaele (2 -0, 1.04) mentre il Parma Clima risponderà con Perez (0-1, 1.13), Scotti (0-0, 4.26) e Santana (0-0, 4.50).

In sponda sammarinese Doriano Bindi sta lentamente recuperando i giocatori che hanno avuto qualche acciacco nelle ultime settimane come Celli e Quevedo, con il primo quasi completamente in salute e il secondo che sta migliorando e che dovrà essere valutato approfonditamente sul tipo d’uso. Il tecnico è soddisfatto della doppietta contro il Bologna e sottolinea che “la squadra ha giocato bene, sul monte e anche in battuta. Buone altalene. Peccato per la seconda partita, terminata 1-0 per la Fortitudo. Abbiamo avuto diverse occasioni non sfruttate, ma è anche vero che anche i nostri avversari hanno lasciato tanti uomini in base. Fa parte del gioco”.

Il tecnico dei Titani si sofferma poi sulla sfida contro il Parmaclima, “una squadra come sempre di alto livello e difficile da battere, con lanciatori di qualità in tutte le partite, a cominciare da Casanova subito e Bocchi con Scotti nella ripresa. Sarà sicuramente una bella sfida. La rotazione? Dobbiamo ancora fare delle valutazioni e poi decideremo. Pedrol? Sta giocando molto bene, è sicuramente un grande acquisto. Ha fatto bene da vicino e poi anche da titolare”. Sulla chiave del campionato sammarinese, Bindi dice: “Giocare bene in difesa e restare sempre equilibrati. Rimani in gioco senza mai arrenderti. L’obiettivo è vincere il fine settimana, giochiamo per quello”.

DERBY MAREMMANO – Mancano poche ore al derby di Grosseto tra BSC e BBC. I biancorossi, guidati dal tecnico Stefano Cappuccini e forti della convocazione del neo acquisto Ericson Leonora (esterno venezuelano con passaporto olandese firmato per la seconda volta dopo l’esordio nella stagione 2022, lo scorso anno a San Marino), cercherà di imporsi allo stadio Roberto Jannella per dare continuità alle belle prestazioni e alle vittorie ottenute nelle ultime due giornate. “Siamo pronti – dichiara l’interno Niccolò Funzione – a giocare tre partite complicate. Conosciamo le capacità dei nostri avversari, ma vogliamo vincere il derby e continuare a risalire la classifica. Inoltre il ritorno di Leonora è un’ottima notizia che ha dato ancora più impulso a tutto l’ambiente”.

L’ultima gara di sabato alle 20 sarà inaugurata dal primo tiro di Joe Martelli, al quale verrà consegnata una targa commemorativa come miglior battitore del campionato 1980. Il riconoscimento verrà consegnato dal preparatore dei lanciatori Alessandro Cappuccini, che insieme al vicepresidente Roberto Piccioli e Marco Felici, uno degli storici allenatori del BSC, furono suoi compagni di squadra nelle due stagioni disputate in Italia nel 1980 e 1981. “ Joe Martelli – commenta Roberto Piccioli, vice presidente del Big Mat BSC Grosseto – è un grande amico del nostro club. Quando viene in Italia non manca mai di venire a visitare le nostre squadre, aiutandoci nell’acquisto di materiale sportivo e favorendo così la crescita dei giovani”.

BOLOGNA DI SCENA NELLE MARCHICHE – L’UnipolSai sarà impegnata sul campo di Macerata contro i padroni di casa dell’Hotsand che inseguono in classifica i campioni d’Italia con una vittoria di distanza, avendo ottenuto finora un record di 7 vittorie e 5 sconfitte.

“Veniamo da un fine settimana difficile e sappiamo di averne uno altrettanto complicato davanti a noi. Siamo di fronte ad una squadra di alto livello che, dopo l’ottima stagione dello scorso anno, si è rafforzata molto, entrando a tutti gli effetti tra le squadre in corsa per il titolo” ha commentato il tecnico Daniele Frignani che prosegue: “Sappiamo di avere molto da lavorare, sarà importante questo fine settimana giocare un inning alla volta, alzando la qualità del nostro gioco. Dovremo essere bravi a non emozionarci troppo nei momenti positivi e restare uniti in quelli più complicati”.

Lo staff tecnico valuterà partita per partita l’avvicendamento dei lanciatori per questo fine settimana, nonché le condizioni fisiche di Lorenzo Dobboletta e Junior Martina, entrambi in dubbio per queste tre partite. L’Hotsand Macerata arriva a questo appuntamento cavalcando una serie aperta di quattro successi consecutivi grazie alla sconfitta per 4-0 contro il Parma e alla tripletta di vittorie dello scorso fine settimana sul campo della BBC Grosseto. L’allenatore Javier Perdomo Castillo può contare su un’importante batteria di battitori stranieri guidati da Dudley Leonora e Jesus Carrera (miglior media di battuta con .333); ma come non citare l’ex asso della Major League Roger Bernardina, autore di un fuoricampo lo scorso fine settimana, o Manuel Joseph, protagonista con la divisa del Parma negli ultimi anni. Sulla montagna di lancio, gerarchie ben definite al comando: Moreno Gomez (0,67 di media pgl, miglior lanciatore del campionato finora) e Correa presidieranno la montagna nelle due partite con lanciatore libero; Gabriele Quattrini sarà invece titolare nella partita di sabato pomeriggio. Nei reperti disponibili vedremo sicuramente il grande ex Jo Cuomo, che affronta per la prima volta la sua ex squadra con la quale, la scorsa stagione, è diventato campione d’Italia.

Il programma del fine settimana

5° giornata dell’andata del girone A:

Venerdì 24/05 (ore 20) Hotsand Macerata–UnipolSai Bologna, Parmaclima–San Marino, Big-Mat Bsc Grosseto–Bbc Grosseto;

Sabato 24/05 (15 e 20) Hotsand Macerata–UnipolSai Bologna, San Marino–Parmaclima, Big-Mat Bsc Grosseto–Bbc Grosseto.

Ritorno del 1° giorno

Ragazza. B: Sabato. Comcor Modena – Tecnovap Verona. Domenica. Piattaforma-TMC Poviglio – Camec Collecchio, Milano 1946 – Settimo;

Ragazza. C: Sabato. Gereon Ronchi – Itas Mutua Rovigo, Nuova Rimini – Farma Crocetta, Padova – Cagliari;

Ragazza. D: Sabato. Paludi – Nettuno 1945. Domenica. Atletica Bologna – Godo Baseball, Lions Dolphins Nettuno – Lupi Auto Fiorentina;

Ragazza. È sabato. Campidonico Torino – Senago, Ciemme Oltretorrente – Catalana Bs. Domenica. Ciemme Oltretorrente – Catalana Bs, Codogno ’67 – Palfinger Reggio E.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV grazie dal Comitato – .
NEXT brillante prestazione del giovanissimo astigiano Christian Garello Ursini – .