Entra all’asilo e ruba cibo e cellulari – Pescara – .

PESCARA. Un cellulare rubato e perfino del cibo conservato nel vivaio La Mimosa, in via Benedetto Croce. Si tratta del bottino rubato da un ladro che, nella notte tra martedì e mercoledì, ha forzato la porta di accesso posteriore alla cucina della scuola di Porta Nuova e ha portato via le attrezzature tecnologiche e i generi alimentari che trovava all’interno. Un danno il cui valore è ancora da quantificare. Pochi minuti prima il bandito aveva tentato un’altra rapina in una scuola vicina, entrando dalla finestra, ma in questo caso la rapina era fallita.
Il personale del Consorzio Parsifal – Cooperativa Orizzonte che gestisce il vivaio, si è accorto dell’incursione notturna ieri mattina all’apertura dei cancelli. I banchi e le sedie capovolti e il materiale didattico ritrovato per terra hanno fatto subito pensare al peggio. Gli operatori hanno quindi allertato le forze dell’ordine e hanno deciso di sospendere le lezioni per consentire agli agenti delle forze dell’ordine, intervenute sul posto con due pattuglie della Squadra Mobile, dirette dal Pierpaolo Varrassoe con gli operatori forensi, per effettuare le misurazioni e acquisire i video del sistema di videosorveglianza.
Al momento le indagini procedono a ritmo serrato e non è escluso che possa esserci un esito positivo nelle prossime ore. Intanto da oggi le lezioni riprenderanno regolarmente dopo la necessaria sanificazione dei locali e la presentazione della denuncia di furto da parte dei rappresentanti del vivaio La Mimosa.
«Un atto deplorevole e dannoso per i bambini e le famiglie del nido», così l’assessore alla pubblica istruzione del Comune di Pescara, Gianni Santilli, ha commentato l’episodio, parlando di “scrivanie e sedie capovolte per cercare chissà cosa” e di “stanze dei bambini sottosopra”. «È stata una cattiveria assurda e gratuita nei confronti dei più piccoli», ha aggiunto Santilli, «perché a pagare tutto questo sono solo i bambini e le famiglie che hanno dovuto subire questi enormi disagi. L’asilo nido comunale è gestito dal Consorzio Parsifal – Cooperativa Orizzonte, i cui rappresentanti hanno tempestivamente diffidato i genitori a non portare i propri figli al nido e richiesto l’intervento delle forze dell’ordine, avvisando anche il coordinatore psicopedagogico del Comune”.
©TUTTI I DIRITTI RISERVATI

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV la Coalizione Pro Fanelli risponde all’accordo raggiunto dal fronte della sinistra. Ecco i dettagli – .
NEXT Il Savoia si impadronisce del titolo sportivo di Portici e sarà al via della D – .