Codess e il Comune di Savona organizzano l’incontro formativo “Educazione alla cura” – .

Codess e il Comune di Savona promuovono congiuntamente l’evento formativo dedicato all’assistenza e alla cura delle persone fragili, che si terrà il 30 maggio, dalle 15 alle 18, presso il Centro Vada Sabatia sito in Via Italia 19 a Vado Ligure, nel provincia di Savona.

Negli ultimi anni assistiamo ad un crescente aumento della popolazione anziana che oggi rappresenta una percentuale elevata. Il tema della cura dei più fragili diventa quindi fondamentale per i loro caregiver e per tutte quelle figure professionali come infermieri, operatori socio-sanitari, associazioni di volontariato, ecc., che ogni giorno si prendono cura della loro salute e del loro benessere.

Questo incontro sarà una preziosa occasione per acquisire conoscenze fondamentali su diversi aspetti relativi all’assistenza affrontando alcuni temi quali:

Prevenzione degli incidenti. Strategie pratiche per ridurre il rischio di infortuni e incidenti nelle attività quotidiane.
Maneggevolezza e movimenti corretti. Tecniche sicure e adeguate relative alla movimentazione e allo spostamento delle persone fragili, garantendo il loro benessere e la nostra sicurezza.
Igiene adeguata. Importanza e metodi per mantenere un ambiente pulito e sicuro per le persone fragili.

L’evento è gratuito e aperto a tutti i cittadini interessati.
È gradita la conferma della prenotazione al numero telefonico: 019-2100301.

ordine del giorno

Ore 15,00: Apertura dei lavori a cura della Dott.ssa Stefania Ferrari, Coordinatrice del Servizio Codess e introduzione alla partecipazione della Dott.ssa Alessia Carriere e della Dott.ssa Giorgia Morzillo per i Servizi Sociali del Comune di Savona, area anziani/disabili. Seguirà l’intervento sul SAD (Home Assistance Support) di Mercedes Ciardi, referente interno OSS
15:30: intervento sulla gestione degli infortuni domiciliari a cura della Dott.ssa Sara Gasti, Coordinatrice dei Servizi alla Persona del Centro Vada Sabatia
16:30 – Pausa caffè
Ore 17:45: intervento sulla corretta movimentazione dei carichi a cura del Dott. Gianfranco Bruzzone, coordinatore fisioterapico del Centro Vada Sabatia
18:00: sessioni di interrogazioni e chiusura dei lavori.

In questa occasione verrà dato spazio anche alle informazioni relative al servizio di assistenza domiciliare protettiva e ai servizi generici di aiuto domiciliare, assistiti dal Servizio Sociale Professionale del Comune di Savona, riguardanti la preparazione, il confezionamento e la consegna dei pasti a domicilio per i cittadini, – preparati nel centro cucina Vada Sabatia -, erogato ad anziani o persone appartenenti a categorie svantaggiate.
Gli interventi di assistenza domiciliare possono essere realizzati per molteplici tipologie di utenti, come anziani, disabili e minori, o comunque per coloro che, per particolari ragioni sociali, fisiche o psicologiche, si trovano in difficoltà perché privati, anche temporaneamente, delle loro capacità. prendersi cura della propria persona.

Codess Sociale opera a livello nazionale con sedi e servizi territoriali in diverse regioni e comuni d’Italia. Essa mira, con finalità mutualistica e senza scopo di lucro, a perseguire l’interesse generale della comunità alla promozione umana e all’integrazione sociale dei cittadini, attraverso la gestione dei servizi socio-assistenziali, sanitari ed educativi e di quanto ad essa connesso e riconducibile, nonché strumentale al raggiungimento dello scopo comune. Con sede legale a Padova, impiega oltre 3.500 persone su tutto il territorio nazionale e ha oltre 300 referenze con enti pubblici. Per maggiori informazioni visita il sito: https://www.codess.org/sito/

segnala il tuo evento gratuitamente +

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Industrie culturali creative e settore videogiochi, patto da 1,5 milioni tra Regione e Comune di Bologna – .
NEXT Notizie dell’Udinese | Ufficiale: Lucca riscattata dal Pisa! Contratto fino al 2028 – .