Alla Biblioteca di Galliate è presente l’autrice novarese Donatella Brusati – .

GalliateGiovedì 30 maggio alle 21 la stagione primaverile della manifestazione Incontro con l’Autore si chiude con l’autore novarese Donatella Brusatiche presenterà il suo ultimo romanzo, Il desiderio del benepubblicato in aprile da Morellini Editore.

Il romanzo –Il desiderio del bene” racconta la storia di due ragazzi, Marcello e Francesco, nati agli inizi del Novecento. Marcello vive sul Lago d’Orta in una famiglia segnata dall’ignoranza, dalla povertà e dall’alcolismo; Francesco, invece, è figlio di un noto armatore genovese e trascorre un’infanzia spensierata nella villa di famiglia. Entrambi furono destinati giovanissimi alla vita religiosa, il primo fu costretto a rinunciare al sogno di diventare scienziato e il secondo ingegnere navale. Ormai adulti, si incontrano in Vaticano, dove Marcello assiste Francesco, divenuto cardinale, nella traduzione dei documenti pontifici. L’avvento del fascismo, le leggi razziali e la guerra impongono ai due religiosi scelte difficili; Francesco si impegnerà ad aiutare i più deboli e a sostenere la Resistenza. Anche Raffaella, amica d’infanzia di Marcello, sceglierà di opporsi al fascismo e nel 1943, nei drammatici giorni successivi all’armistizio, i tre protagonisti si ritroveranno a condividere un difficile viaggio attraverso un’Italia divisa in due.

L’autore – Donatella Brusati, geografa e insegnante di lettere, vive in provincia di Novara. Debutta come scrittrice nel 2021 con il suo primo romanzo giallo, Portami il girasole (Eclissi Editrice), dando vita, con le sue pagine, a monsignor Corrado Brunelleschi, vescovo e appassionato enologo, e Francesca Malatesta, giovane ispettore dell’Interpol, protagonisti anche del romanzo Un’esecuzione perfetta (EllediLibro Editore, 2023). Fa parte della redazione di Milanonera ed è cofondatore di Ombre Gialle, gruppo di lettura attivo presso la Biblioteca di Galliate. Di lei La sua storia Odio e amo è stato pubblicato nell’antologia Dieci piccoli colpi di lamaa cura di Paolo Roversi (Morellini Editore, 2022).

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Cosmetici con ingredienti illegali, più di 17mila prodotti sequestrati a Treviso – .
NEXT appuntamento a Pesaro dal 27 al 30 giugno – .