Il mondo a L’Aquila con ‘Intercultura’ – .

Stampabile e PDF


L’AQUILA – Sabato 25 maggio all’Aquila si terrà un incontro tra i diversi centri locali dell’Intercultura italiana che vedrà la presenza di 15 studenti internazionali in arrivo da 9 paesi.

Intercultura è un’associazione di volontariato senza scopo di lucro che promuove il dialogo interculturale e gli scambi scolastici internazionali. Ogni anno 800 famiglie italiane aprono le loro porte a ragazze e ragazzi provenienti da tutto il mondo.

Attraverso Intercultura, Agustin è arrivato a L’Aquila dal Cile e sta vivendo uno scambio culturale nella nostra comunità.

“Agustin, con la sua vivacità e il suo spirito di adattamento, è diventato un esempio di come lo scambio culturale possa arricchire sia l’individuo che la comunità ospitante” hanno dichiarato i volontari aquilani che lo ospitano.

Queste, però, le impressioni di Agustin: “Sono cambiato molto. Sono diventata una persona molto più indipendente, imparando a gestire il tempo da sola e adattandomi a un nuovo ambiente scolastico. Le strade dell’Aquila mi hanno incuriosito per la loro tranquillità rispetto alla vivacità delle strade cilene, piene di gente, musica e arte.

La mia giornata è scandita da momenti di condivisione con la famiglia ospitante, soprattutto durante i pasti, che rappresentano il mio momento preferito. Ho costruito un buon rapporto con la famiglia ospitante e, nonostante le difficoltà iniziali, ho ritrovato amicizia e condivisione con i miei compagni di scuola. Mi impegno a non chiudermi, a migliorare le mie amicizie, la mia conoscenza della lingua italiana e a scoprire di più sull’Italia”.

I volontari di Intercultura L’Aquila cercano famiglie ospitanti per studenti internazionali in arrivo a settembre. L’evento di sabato si terrà al mattino presso l’auditorium ANCE ed è aperto al pubblico.

“Invitiamo tutti i cittadini dell’Aquila e dei centri locali a partecipare a questo evento, per celebrare insieme il valore dell’incontro tra le culture e l’importanza dell’ospitalità. Sarà un’occasione per rafforzare i legami della nostra comunità e per aprire nuovi orizzonti di dialogo e comprensione”, concludono i volontari.


Stampabile e PDF


TAG

in basso Intercultura


 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Cinema, dal 23 al 27 luglio prenderà il via la sedicesima edizione del Marateale – .
NEXT Di Paola, “con Di Stefano tutte le forze che non vogliono consegnare la città a Cuffaro” – .