Riaprono le dimore storiche dell’Aquila – .

Stampabile e PDF


L’AQUILA – Dodici monumenti privati ​​nel centro storico che, domenica 26 maggio, apriranno gratuitamente al pubblico per la quattordicesima edizione della Giornata nazionale delle dimore storiche.

Tra le novità di quest’anno, l’apertura di Palazzo Margherita, del Casino delle delizie Branconio e dei negozi Le Cancelle, originariamente situati in piazza Duomo, poi spostati dietro la chiesa delle Anime Sante per fare spazio a quello che era, fino al terremoto, l’edificio dell’ufficio postale.

L’iniziativa, organizzata in città da Adsi Abruzzo e Fondazione Carispaq in collaborazione con il Comune, è stata presentata alla Fondazione Carispaq dal presidente Domenico Taglieri e il vicepresidente Pierluigi Panunzi, a cura dell’assessore al turismo del Comune dell’Aquila Ersilia Lancia e dal vicepresidente dell’Adsi Abruzzo Ludovico Vannicelli Casoni.

“La Fondazione Carispaq, in quanto socia dell’Associazione Dimore Storiche Italiane, ha voluto contribuire anche quest’anno all’organizzazione dell’annuale Giornata Nazionale Adsi – ha dichiarato il Presidente della Fondazione Carispaq Domenico Taglieri – con l’iniziativa che apre le porte ai cortili di dieci palazzi storici, un Oratorio del Settecento e una fondazione d’arte contemporanea a L’Aquila, ma anche con alcune novità come la collaborazione con il Comune dell’Aquila che ha permesso l’apertura straordinaria della propria sede di Palazzo Margherita recentemente riaperta dopo il restauro post-sisma. Quest’anno, inoltre, ci siamo impegnati ad organizzare questa giornata con particolare attenzione ai più piccoli nella convinzione che l’educazione alla bellezza debba essere una priorità per la crescita delle generazioni future. La Giornata Nazionale dell’ADSI rappresenta un momento importante per far conoscere le potenzialità dell’Aquila e del suo territorio per la valorizzazione dei beni culturali che possono rappresentare un volano di crescita e di sviluppo socio-economico”.

I monumenti partecipanti alla Giornata Nazionale saranno aperti ai visitatori dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 15.00 alle 18.00. Inoltre, per i più piccoli sono previste due visite guidate, organizzate in collaborazione con l’associazione ‘Mame per L’Aquila’ con partenza alle 10.30 e alle 15.00 in Viale delle Medaglie d’Oro e prenotazione obbligatoria presso ‘WelcomeAq’.

dimore storiche

“La riapertura di Palazzo Margherita lo scorso dicembre – ha dichiarato l’assessore al Turismo del Comune dell’Aquila Ersilia Lancia -ha suscitato subito grande curiosità e attenzione da parte dei cittadini. L’occasione offerta dalla XIV Giornata Nazionale delle Dimore Storiche, il prossimo 26 maggio, offre l’occasione per soddisfare l’esigenza di riscoprire e conoscere uno dei luoghi istituzionali più identificativi per la nostra comunità. Il ringraziamento mio e quello dell’amministrazione comunale va alla Fondazione Carispaq e all’Associazione Dimore Storiche Italiane-Abruzzo per aver promosso un’importante iniziativa, dall’alto valore civico e di promozione della città”.

La XIV Giornata Nazionale Adsi è organizzata in collaborazione con l’Associazione Nazionale Case della Memoriala Federazione Italiana Amici dei Musei (Fidam) e Federmatrimoni ed Eventi Privati ​​(Federmep) e ha ricevuto il patrocinio di Enit – Agenzia Nazionale del Turismo e di Commissione Nazionale Italiana per l’UNESCO. Media partner è Rai Tre.

“Siamo davvero contenti – dichiara il Vice Presidente Lodovico Vannicelli Casoni in sostituzione del Presidente dell’ADSI sezione Abruzzo Giovanni Ciarrocca – aprire 19 residenze a L’Aquila e nel territorio aquilano in occasione della XIV Festa Nazionale e 6 nelle altre province. Grazie alla Fondazione CARISPAQ ma anche ai nostri soci, instancabili custodi del loro patrimonio. La rete delle dimore storiche rappresenta una garanzia di sviluppo sostenibile nel medio e lungo termine per le città, i territori ma soprattutto per le aree interne”.

Info https://www.associazionedimorestoricheitaliane.it/eventi-dimore/414406/xiv-giornata-nazionale-domenica-26-maggio-2024-clicca-qui/?lan=it

Di seguito l’elenco delle aperture previste a L’Aquila

  • Oratorio di Sant’Antonio dei Cavalieri de Nardis e Palazzo de Nardis, L’Aquila
  • Palazzo Ciolina, L’Aquila
  • Palazzo Dragonetti, L’Aquila
  • Casinò delle Delizie Branconio, L’Aquila
  • Palazzo Rustici, L’Aquila
  • Palazzo Margherita, L’Aquila
  • Le Cancelle, L’Aquila
  • Palazzo Burri Gatti, L’Aquila
  • Dimora Fortebraccio, L’Aquila
  • Palazzo Pica Alfieri, L’Aquila
  • Palazzo Zuzi, L’Aquila
  • Fondazione Giorgio de Marchis Bonanni d’Ocre L’Aquila

Stampabile e PDF


TAG

dimore storiche testimonianze della fondazione carispaq


 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Cosa fare in Veneto domenica 15 giugno? Una guida per tutti i gusti – .
NEXT Piemonte al terzo posto – .