Un’onda jazz sul Piemonte da maggio a ottobre con oltre cento musicisti – .

Esperienza elettronica – Rebel Bit

La sesta edizione del “Torino Jazz Festival Piemonte” debutta oggi 24 maggio per Torino e poi attraversare sedici comuni in otto province del Piemonte fino al ottobre. Oltre cento artisti proporranno repertori jazz per un totale di 26 concerti tra tradizionali improvvisazioni ritmiche e melodiche, sperimentazioni e contaminazioni in piazze, teatri e luoghi insoliti.

I temi per il 2024 sono: “Patrimonio del jazz”, “Contaminazioni culturali” E “Frontiera elettronica” con la partecipazione di alcuni musicisti che rappresentano la storia del jazz contemporaneo.

_ESSENZIALMENTE ELLINGTON E STRAYHORN

Il primo dei concerti si terrà questa sera, venerdì 24 maggio, alle ore 21 presso la sede Reale Mutua Archivio Museo di Palazzo Biandrate Aldobrandino di San Giorgio (via Garibaldi), edificata in epoca tardo medievale. Per l’occasione potrete visitarlo e conoscere la sua storia. Il cortile sarà inondato RebelBit, un team di musicisti, che sperimenta musica vocale e elettronica Giulia Cavallera, Lorenzo Subrizi, Paolo Tarolli, Guido Giordana (voci) e Andrea TronUn suono).

OMAGGIO A DINO PIANA

Numerosi i concerti in cartellone che esplorano magistralmente il tradizione jazzistica, celebrando le radici e l’evoluzione di questo iconico genere musicale. Tanti eventi e artisti davvero tournée jazzistica del Piemonte nei comuni, un’occasione per conoscere le bellezze paesaggistiche, architettoniche e culturali della nostra regione.

jazz

_QUARTETTO DENISE KING

Sabato 1 giugno al Teatro Alfieri di Asti il trio di leggende del jazz, Joey Calderazzo, John Patitucci e Dave Weckl, imperdibile spettacolo di virtuosismo e improvvisazione. Venerdì 21 giugno in Piazza Municipio del Comune di Bruino un’emozionante serata di gospel e blues con i Banda del Coro della Comunità di Castagnole impresa Alberto Marsico, seguita dall’esecuzione di Banda di Mark Dufresne impresa Alex Schultz. Gli eventi astigiani si concludono il 12 luglio con il concerto per rendere omaggio al celebre trombonista Dino Piana. Il festival continua venerdì 26 luglio al Teatro Soms di Racconigi con Denise Re che, in arrivo da Filadelfia, apre a Racconigi la sua tournée europea. Seguiranno i concerti da agosto a ottobre.

p.veg.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Scheda elettorale. Moscone invita “tutti i cittadini di Manfredonia e San Giovanna a partecipare al voto in modo sano, massiccio e attivo” – .
NEXT Genziana alla carriera per Carlo Claus – Cultura e Spettacolo – .