Gli studenti di Cassinari “tappezzano” il furgone di una fattoria sociale nel piacentino – .

Gli studenti di Cassinari “tappezzano” il furgone di una fattoria sociale nel piacentino – .
Gli studenti di Cassinari “tappezzano” il furgone di una fattoria sociale nel piacentino – .

Il furgone di “Erbucchio”, fattoria sociale biologica di Piacenza, che accoglie persone con disagio sociale e disabilità, coinvolgendole nelle attività della campagna, è stato “ridisegnato” dagli studenti della classe 5° A del liceo Cassinari di Piacenza. L’attività scolastica ha previsto la progettazione e realizzazione di un allestimento pubblicitario e decorativo per il furgone aziendale. I ragazzi hanno visitato l’azienda e durante questo incontro è stata loro spiegata l’etica che l’azienda segue.

PROGETTO CASSINARI DI PIACENZA

Durante il processo sono state seguite tutte le fasi progettuali fino alla realizzazione dei file digitali finali, successivamente inviati alla tipografia che si è occupata di stampare la grafica e applicarla al supporto. Il processo è stato interamente condotto in modalità project work, con un dialogo continuo con il cliente, per le fasi di progettazione, creazione e selezione delle varie proposte grafiche fino a quella finale, proposta dalla studentessa Zunka Trajkova.

SCOPO DEL PROGETTO DI AGRICOLTURA SOCIALE

Il progetto aveva diversi obiettivi: lo sviluppo della cultura del lavoro e l’acquisizione della consapevolezza e dell’importanza dell’impegno personale, il conseguimento di competenze da inserire nel campo del lavoro e dell’orientamento professionale, la comprensione delle modalità di funzionamento dell’organizzazione del lavoro e dell’impresa nella dimensione globale e la costruzione di relazioni efficaci nel contesto di studio e di lavoro.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Il Rifiutologo, Modena prima città ad utilizzare l’app Hera – .
NEXT Le Nazionali di basket under 15 a Varese per il ritiro e il Torneo dell’Amicizia – .