Ville a picco sul mare e auto di lusso sequestrate a imprenditore “socialmente pericoloso” – .

Ville a picco sul mare e auto di lusso sequestrate a imprenditore “socialmente pericoloso” – .
Ville a picco sul mare e auto di lusso sequestrate a imprenditore “socialmente pericoloso” – .
Sequestrati beni per 15 milioni di euro a imprenditore “socialmente pericoloso”.

La Guardia di Finanza ha sequestrato beni per 15 milioni di euro a un imprenditore considerato “socialmente pericoloso”, formalmente residente nel Principato di Monaco, ma di fatto domiciliato in provincia di Pavia.

Imprenditore “socialmente pericoloso”.

I militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Bologna hanno eseguito un decreto di confisca emesso dal Tribunale di Milano, Sezione Autonoma Misure di Prevenzione, nei confronti di un imprenditore di 70 anni, caratterizzato da “Pericolo economico-finanziario“, formalmente residente nel Principato di Monaco ma domiciliato nel pavesecon interessi imprenditoriali nella provincia di Bologna.

La disposizione, divenuta definitiva dopo il rigetto del ricorso in Cassazione, conclude a una lunga vicenda giudiziaria iniziata nel 2014 presso la Procura della Repubblica di Bologna. L’imprenditore era condannato in primo grado a 6 anni di reclusione per bancarotta fraudolenta e omessa dichiarazione.

Il “curriculum penale”

Le indagini delle Fiamme Gialle e della Procura di Bologna hanno evidenziato a “curriculum penale” caratterizzato dal délite finanziarie ed evasione fiscale sistematicaarrivando al punto di accumulare un enorme debito verso il Tesoro che gli ha permesso di costruire un enormi risorse e condurre uno stile di vita molto riccoin netto contrasto con il profilo reddituale irrisorio (circa 180 mila euro complessivi dal 1979 ad oggiIL).

A causa del domicilio di fatto nel pavese, le indagini del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Bologna sono poi proseguite, nel presente contesto investigativo, sotto il coordinamento della Procura della Repubblica di Pavia (nella persona del Sostituto Procuratore Dott. Andrea Zanoncelli).

Sequestri per 15 milioni di euro

È stato pertanto emanato un provvedimento che ha disposto il sequestro definitivo in favore dello Stato di ingenti beni, aventi un valore complessivo di € 15 milioni di euro, e nello specifico:

  • Sette auto di lusso, tra cui Range Rover, Bentley, Audi e Mercedes-Benz;
  • Beni mobili, compresi orologi e penne da collezione, per oltre 350mila euro;
  • Disponibilità finanziarie liquide o bancarie per circa 724 mila euro;
  • Nove immobilitra i quali tre ville nel pavese e una villa in stile “californiano” in Francia, a picco sul mare, del valore di circa 7 milioni di euro.

Foto 1 di 2

Foto 2 di 2

Nel corso delle indagini delegate dall’Autorità Giudiziaria di Pavia, è emerso tra l’altro che quest’ultimo complesso immobiliare (unitamente a due pregevoli autovetture) era stato fittiziamente attribuito a terzi dal 70ennein modo da eludere le disposizioni di legge in materia di misure di prevenzione. Per questo motivo, l’interessato è stato prima sottoposto a misura cautelare personale e poi condannato dal Tribunale competente, con rito abbreviato, alla reclusione di un anno e 6 mesi.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV “Italia o Spagna nel suo futuro, Fiorentina e Bologna lo apprezzano tantissimo” – .
NEXT Meloni alla sfida di Bruxelles, vuole un commissario potente – Notizie – .