Missione a Rotterdam per gli operatori portuali di La Spezia e Marina di Carrara – .

Per la prima volta insieme ad una fiera internazionale di grande rilevanza come BreakBulk

Rotterdam – Stretta sinergia tra porti di La Spezia e Marina di Carrara che sono andati insieme in missione a Rotterdam, partecipando per la prima volta insieme ad una fiera internazionale importante come la BreakBulk Europa che si è appena concluso. Tarros, Gruppo Lsct Contship, Holding del porto di Fhp, Dario Perioli E Grendi erano presenti all’evento dedicato al breakbulk e al project cargo, due settori su cui punta il sistema portuale del Mar Ligure Orientale. Nel 2023 il porto della Spezia, specializzato principalmente nel traffico containerizzato, ha movimentato complessivamente circa 92mila tonnellate di break bulk. Più settoriale traffico a Marina di Carrara, che ha registrato 584mila tonnellate di merci break bulk. I bacini interni di riferimento restano, per entrambi i porti, quelli delle vaste aree industrializzate del Nord Italia come Emilia Romagna, Lombardia, Veneto, Liguria, Toscana e Piemonte.

“Quest’anno abbiamo raggiunto un risultato molto importante come Autorità di sistema, ovvero quello di proporci nel contesto internazionale del settore come un vero e proprio sistema portuale unico, riunendo per la prima volta tutti gli operatori dei due porti per una strategia di marketing mirata allo sviluppo dell’intero sistema – Lo ha detto il segretario generale dell’Adsp, Federica Montaresi. In un mercato internazionale, sempre più incerto e competitivo, proporci insieme e fare sistema tra pubblico e privato, presentarci come un unico cluster capace di raccogliere le sfide di settori come il breakbulk, rappresenta il vero valore aggiunto”.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV «Riparte il processo della discarica di Giammiglione, interviene Occhiuto» – .
NEXT il video virale – .