Epatite C, test in 33 comuni della Toscana il 26 maggio – .

Epatite C, test in 33 comuni della Toscana il 26 maggio – .
Epatite C, test in 33 comuni della Toscana il 26 maggio – .

Tutti in piazza domenica 26 maggio in Toscana, per il test di screening gratuito dell’epatite C: un semplice e rapido pungidito su sangue capillare con cui scoprire in pochi minuti se si è positivi, spesso senza saperlo visto che l’infezione può iniziare senza sintomi per anni o decenni, e quindi accedere alle cure prima che il virus causi danni al fegato con rischio di cirrosi o cancro al fegato ma anche di sviluppare malattie reumatologiche, ematologiche, cardiovascolari o diabete mellito.

L’evento – organizzato con la collaborazione delle associazioni di volontariato toscane Anpas, Croce Rossa e Misericordie e che coinvolgerà trentotto piazze di trentatré città e paesi delle dieci province toscane – rientra nella campagna di screening gratuiti ripresa negli scorsi settimane, dopo i 41mila test effettuati nel 2023.

Anche per il 2024, in Toscana la popolazione invitata a sottoporsi al test dell’epatite C è quella nata tra il 1969 e il 1989, fascia di età individuata dal ministero. A questi vanno aggiunti la popolazione carceraria e gli utenti del Serd, il servizio per le dipendenze. Oltre che nelle piazze toscane il 26 maggio, sarà possibile effettuare il test fino al 31 dicembre 2024 nelle sedi delle associazioni e nelle farmacie e studi dei medici di base che aderiranno.

Con il sostegno delle associazioni di volontariato, lo scorso anno sono stati effettuati oltre 11mila test al mese. Nelle sedi e nei centri diagnostici delle associazioni era possibile farsi controllare; con medici di base e farmacie, che inizieranno a proporre il test alla popolazione target nelle prossime settimane, l’obiettivo è estendere ancora di più i controlli. Tutte le possibilità di adesione allo screening saranno presto comunicate dalla Regione e saranno disponibili sul sito ufficiale della campagna:gione.toscana.it/testiamoci.

«Anche quest’anno partecipiamo alla campagna di prevenzione dell’epatite C – ha detto il presidente dell’Anpas Toscana, Dimitri Bettini, nella giornata del test – quando occorre sostenere i cittadini, essere parte attiva per il loro benessere, assistere i cittadini non posso tirarmi indietro. In una fase difficile per famiglie e individui, lo screening gratuito è fondamentale per la diagnosi preventiva di patologie che possono essere anche letali se non trattate”.

«Crediamo che lo screening HCV della Regione Toscana rappresenti il ​​completamento del nostro contributo allo sviluppo di una cultura della prevenzione, che vede i Comitati CRI già impegnati in campagne nazionali, come LoveRED, di sensibilizzazione sulle malattie sessualmente trasmissibili – ha affermato il vicepresidente del Comitato Regionale Croce Rossa Italiana Toscana, Costantino Danese -. I Comitati CRI hanno partecipato con grande partecipazione all’edizione 2023 dell’HCV Open Day e, anche domenica 26 maggio, saremo nelle piazze e nei punti di interesse di 20 Comuni della Toscana”

“Oggi uno dei rischi per la salute dei cittadini è la distanza nell’accesso ai servizi tra città e aree urbane da un lato e centri minori e aree interne dall’altro – dice Alberto Corsinovi, presidente della federazione regionale Misericordie della Toscana -; con questa campagna di test di screening per l’epatite C, grazie alla straordinaria rete di volontari che esiste in questa regione, stiamo cercando di superare questa difficoltà. Le tante associazioni, presenti anche nei centri più piccoli, rappresentano per i toscani una risorsa straordinaria, che merita di essere valorizzata anche per questa opportunità”.

“La prevenzione è molto importante – dice l’assessore regionale alla Sanità della Regione Toscana, Simone Bezzini – e quella per l’epatite C ha un valore straordinario, perché attraverso un test di screening molto semplice e gratuito si può individuare la presenza dell’epatite C, che se diagnosticata col tempo si guarisce: questo l’obiettivo della campagna di screening. Ringrazio le associazioni di volontariato perché hanno già dato un contributo molto importante nel 2023, permettendo a oltre 40mila toscani di aderire alla prima fase della campagna. Adesso siamo alla seconda fase, domenica prossima 26 ci sarà un grande open day in decine di piazze della Toscana: tutte le informazioni le trovate alla pagina ‘Testiamoci’ del sito della Regione”.


Le piazze della Toscana dove domenica 26 maggio verranno effettuati i test per l’epatite C

Pistoia Piazza Gavinana 10-18
Prato Piazza comune 14-19
Bagno a Ripoli Largo Emanuela Loi (Parcheggio adiacente alla sede CRI) 9.00 – 12.30
Volterra Piazza dei Priori 10-13
Viareggio Piazza Maria Luisa 10-13 14-18
Massa Piazza Betti Marina di Massa 10-13 15-18
Campiglia Marittima Via della Fiera 16-20
Livorno Centro Commerciale Fonti del Corallo – via Graziani, 6 15.30-19
Lucca Piazza della Cittadella dalle 10:00 alle 19:00
Pisa Piazza XX Settembre 10-14
Arezzo Piazza San Jacopo 10-14
Follonica Piazza Guerrazzi 16 -23
Grosseto Centro Commerciale Aurelia Antica via Aurelia Antica 46 10-13 e 14.30-18.30
Pitigliano (GR) Sala Petruccioli, Fortezza Orsini, Piazza della Repubblica 10/12 – 16/18
Siena Piazza San Domenico, Siena 9:00 – 18:00
Gavorrano Parco Pubblico Piazza di Gavorrano 16-20
Montateli Piazza G Matteotti 10-13 e 14.30-18
Quarrata Piazza Risorgimento – Quarrata ore 15-18
Lamporecchio Piazza 4 novembre 10-12
Montepulciano Piazza della Stazione 15-19
Uliveto Terme via Mazzini 20 9-12
Scarlino via Roma, 8 Scarlino ore 10-13.30
Siena Piazza Antonio Gramsci ore 14-18.30
Montepulciano Via Arturo ed Alceo Baldi 15 Montepulciano 15-18
Gaiole in Chianti Piazza B. Ricasoli Gaiole in Chianti 10-13
Firenze Piazza Bartali, Centro Commerciale Coop Gavinana 10-18
Firenze Gazebo presso Parco Anconella – Via Villamagna Firenze 10-18
Barberino del Mugellooppure Piazza Cavour 10-12
Empoli Parco Serravalle – Fianco Green Bar ore 16-19.30
Pratovecchio (Ar) Piazza Paolo Uccello 19 09-12.30
Bibbiena Stazione Piazza G. Sacconi Bibbiena 15-23
Siena Piazza Matteotti – Siena 10-13 e 14-17
Arezzo Parco Pertini Arezzo 08-13
Capannoni Piazza della Chiesa di Capannori 09-12
Pontremoli Piazza della Repubblica – Pontremoli 09.30-12.30 e 15-18
Massarosa Piazza della Chiesa n. 10 – Stiava 09-12.30
Lido di Camaiore Lido di Camaiore – Quota molo 19-21

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Revocata l’ineleggibilità a Emanuele D’Apice, ex presidente del consiglio comunale di Castellammare – .
NEXT AMP-Borsa oggi in diretta | Il Ftse Mib chiude in parità. Sul podio Pirelli, Leonardo e Recordati. Vendite su Tim – .