“Per il futuro, più agenti in strada e meno negli uffici” – SulPanaro – .

“Per il futuro, più agenti in strada e meno negli uffici” – SulPanaro – .
“Per il futuro, più agenti in strada e meno negli uffici” – SulPanaro – .

CARPI – Nota stampa del candidata sindaco del centrodestra a Carpi Annalisa Arletti:

“Dopo i recenti episodi di cronaca che hanno sconvolto l’opinione pubblica carpigiana – basti pensare all’arresto di lunedì del cosiddetto ‘teppista’ del gruppo criminale pakistano Ak-47 – vogliamo ricordare ancora una volta che la sicurezza è un diritto al primo posto. del cittadino e tutte le possibili azioni a tutela dei cittadini devono essere attuate dall’amministrazione. Purtroppo a Carpi ciò non è avvenuto a causa del lassismo di un’amministrazione che ha consentito l’abbandono di intere zone della città. spaccio di droga, degrado e criminalità. Un cittadino non si sente sicuro, non può nemmeno essere libero.

Se vinciamo le elezioni – continua Arlettila nostra massima priorità sarà consegnare la nuova sede del Comando della Polizia Locale, attesa da troppo tempo senza che i lavori fossero mai iniziati. Chiunque ogni giorno rischia la propria incolumità per salvaguardare uno dei diritti più importanti dei cittadini merita una struttura degna del servizio e delle attività che svolge.

Un altro punto molto importante del nostro programma elettorale – chiarisce Arlettiè l’avvio di un percorso sperimentale per l’introduzione del poliziotto di quartiere o di quartiere, in particolare, in zone ad alto rischio di spaccio di droga, degrado e criminalità. Crediamo fermamente che abbiamo bisogno di più agenti nelle strade e di meno negli uffici. Non è possibile che in una città come Carpi, soprattutto in certi periodi, le persone abbiano paura di uscire di casa. Dobbiamo restituire ai cittadini il Carpi che meritano e che hanno perso a causa di chi per anni li ha scherniti e, invece di agire, non ha fatto altro che attribuire il problema della sicurezza ad una falsa percezione delle persone.

Alla fine – conclude il candidato sindaco per il centrodestrasulla scia di altri Comuni della regione, per sgravare la Polizia Locale dal carico di lavoro e consentire agli agenti di monitorare il territorio in modo più stabile, vorremmo avviare anche un progetto di coinvolgimento del volontariato pubblico denominato “ Nonni vigili”, finalizzato alla vigilanza sugli edifici scolastici durante gli orari di ingresso e di uscita. Crediamo che possa essere una buona occasione per valorizzare il contributo che, giorno dopo giorno, tanti pensionati continuano a dare alla nostra società, investendo ancora una volta sulla sicurezza delle persone”.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

NEXT “So che mi ami, come io amo te” – .