Ivan Goi Tester QjMotor a Cremona “Il problema è la potenza” – .

Ivan Goi Tester QjMotor a Cremona “Il problema è la potenza” – .
Ivan Goi Tester QjMotor a Cremona “Il problema è la potenza” – .

Tester d’eccezione per il Qjmotor Factory Racing nella due giorni cremonese. Raffaele De Rosa è diventato papà nelle ultime ore e in questa occasione il team ha chiamato per i test Ivan Goi, già presente sul circuito lombardo dove è praticamente di casa. Il Qjmotor Factory Racing quest’anno è al debutto nel Mondiale Supersport e, come ampiamente previsto, fatica parecchio. Ad Assen la SRK 800 RR ha raggiunto la velocità massima di 241 chilometri orari in gara 1 e di 240 km/h il giorno successivo mentre le altre moto hanno registrato velocità nettamente superiori, pari a 10/15 chilometri orari. Il divario di potere è notevole e il team sta lavorando per ridurlo. Chiaramente ci vuole tempo e pazienza.

“Venerdì ho scattato solo di mattina perché pioveva, quindi abbiamo apportato solo alcune modifiche – racconta Ivan Goi a Corsedimoto – Non avevo mai usato la moto. Ciò che è chiaro a tutti e anche a me è la mancanza di potere che devono trovare. Hai bisogno di potenza e affidabilità. A quel punto si potrà capire se il telaio che stanno utilizzando è ancora buono o se andrà in crisi. A livello ciclistico la QJ non si guida male ma bisognerà vedere quando ci sarà l’aumento di potenza”.

Quanto è il divario di potenza?

Molto coerente. Non sto parlando della Ducati V2 ma anche delle sue rivali quattro cilindri. Al dritto (Cremona ha un rettilineo di 950 metri, ndr.) le Honda stavano gradualmente scomparendo da me. Per un quattro cilindri attualmente gira a soli dodicimila giri al minuto, il che non è sufficiente per tenere il passo con la concorrenza. Va notato che il divario più significativo non è nella velocità massima, ma nell’accelerazione. I tecnici cinesi hanno una velocità di intervento eccezionale, mi dicono che hanno già approvato nuovi sviluppi, ma dipende anche dal sistema di bilanciamento normativo”.

Come pensi che questa moto possa migliorare?

Nel Mondiale di Misano correranno con la stessa identica configurazione, poi potrebbero usufruire dell’aiuto regolamentare fornito dal sistema di bilanciamento Next Generation. Quando arriverà un motore più potente potremo dare un giudizio più approfondito sulla ciclistica. A due-tre secondi dalla vetta, qui a Cremona.”

Al momento Ivan Goi ha svolto solo questo test e non è ancora noto se e quando verrà richiamato. è sicuramente un pilota molto esperto che va comunque molto veloce. In un’intervista a Corsedimoto ha confidato il suo desiderio di partecipare alla gara di Cremona del Campionato Mondiale Supersport e chissà se non potrà essere convocato dal Qjmotor Factory Racing.

Mi piacerebbe mettermi nuovamente alla prova, a 44 anni, e penso che potrei essere molto veloce su questo circuito che conosco come le mie tasche. Presentarsi però con una moto e con il proprio team è impraticabile, per ragioni di budget e di registrazione. L’unica possibilità sarebbe quella di fare una sostituzione, oppure correre con la moto aggiuntiva di un team già iscritto. Lo spero..”

Corsedimoto TV iscriviti al nostro nuovo canale YouTube

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV stanno bene – .
NEXT AMP-Borsa oggi in diretta | Il Ftse Mib chiude in parità. Sul podio Pirelli, Leonardo e Recordati. Vendite su Tim – .