La prossima settimana inizio con forti temporali, poi ci sono novità da giovedì 30; aggiornamenti – .

La prossima settimana inizio con forti temporali, poi ci sono novità da giovedì 30; aggiornamenti – .
La prossima settimana inizio con forti temporali, poi ci sono novità da giovedì 30; aggiornamenti – .
Previsioni del tempo per la prossima settimana

Il maltempo non molla l’Italia. La prossima settimana si aprirà con numerosi temporali, localmente intensi con elevata probabilità di grandine. Molte delle nostre regioni saranno coinvolte.

La causa è da ricercarsi nella particolare configurazione sinottica in atto a livello europeo che vede ancora a area molto ampia di bassa pressione centrato tra l’Islanda e le Isole Britanniche che continua a inviare impulsi instabili verso il bacino del Mediterraneo. E in effetti, già da allora Lunedì 27 maggiosi prevedono nuovi temporali, in particolare sul Nord Ovest.
La nostra attenzione si sposta però ai giorni successivi, quando si prevede l’arrivo di un secondo e ben più insidioso fronte temporalescol’ennesimo di questa primavera travagliata.
Quindi tieni gli occhi aperti tra martedì 28 e mercoledì 29 maggio quando ne aspettiamo uno nuova fase di maltempo, dapprima al Centro-Nord, per poi estendersi rapidamente anche al Sud.
A causa della grande quantità di energia coinvolta (umidità e calore negli strati più bassi dell’atmosfera) e dei forti contrasti tra masse d’aria completamente diverse, si creeranno le condizioni ideali per lo sviluppo di imponenti celle temporalesche in grado di innescare, localmente, forti raffiche di vento e grandinate.
Secondo gli ultimi dati a nostra disposizione, le regioni più a rischio saranno ancora una volta quelle settentrionali, soprattutto orientali: attenzione, in particolare, a Lombardia, Veneto, Emilia Romagna, Toscana, Marche e Lazio. Per i dettagli, vista la distanza temporale ancora piuttosto lunga, bisognerà attendere ancora qualche giorno, in modo da comprendere meglio la traiettoria di queste correnti instabili.

Zone a rischio temporali a partire dalla prossima settimana
Poi, una novità: da giovedì 30 maggio avremo un timido pulsare dell’Anticiclone africano che cercherà di guadagnare terreno diffondendosi in tutto il bacino del Mediterraneo: è quindi ragionevole attendersi una maggiore stabilità atmosferica su gran parte del territorio italianosalvo il rischio dei classici temporali pomeridiani, tipici di questa stagione.
Sembrerebbe però che anche questo potrebbe trattarsi solo di un fuoco di paglia: al momento, infatti, il campo di alta pressione appare più debole che mai e incapace di garantire stabilità duratura. Avremo modo di aggiornarvi su questo aspetto nei prossimi giorni.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV “Il Piazzone? Non è così.” L’appello delle associazioni – .
NEXT AMP-Borsa oggi in diretta | Il Ftse Mib chiude in parità. Sul podio Pirelli, Leonardo e Recordati. Vendite su Tim – .