Ottanta euro al metro quadro se vuoi affittare a Taranto – .

Ottanta euro al metro quadro se vuoi affittare a Taranto – .
Ottanta euro al metro quadro se vuoi affittare a Taranto – .

Ottanta euro e 40 centesimi al metro quadro l’anno è la richiesta media per una casa in affitto a Taranto. Praticamente pressoché invariato (+0,63%), invece, il costo degli affitti rispetto a 79,9 euro al metro quadro annuo rispetto ai tre mesi precedenti il ​​1° trimestre 2024.

È quanto emerso da uno studio dell’ufficio ricerche Locare, Pmi innovativa che si occupa di affitti immobiliari, effettuato sulle grandi città italiane e quelle della provincia. Dati che parlano di affitti in aumento ma con alcune eccezioni, come Taranto, appunto. “Mentre nei capoluoghi di regione e più in generale nelle grandi città – spiega Andrea Napoli, amministratore delegato della società – nel primo trimestre 2024 si è registrato un generale aumento dei prezzi degli affitti, in provincia gli andamenti sono molto più variegati e a velocità diverse , anche se il tasso di crescita è più lento di quello registrato nei mesi precedenti. Se le tariffe salgono a Brescia, Reggio Calabria e Matera, scendono a Pordenone, Parma e Sassari”.
Negli ultimi mesi il tema degli affitti elevati ha occupato più volte le pagine dei giornali e dei notiziari. L’aumento della domanda di affitti nel 2023, che ha influenzato il trend di aumento dei costi di locazione, ha fatto seguito agli eventi degli alti prezzi dei mutui che, a loro volta, sono aumentati in seguito alla politica di aumento dei tassi della Banca Centrale Europea.
Con la fine del rialzo dei tassi ufficiali lo scorso anno e con la crescente aspettativa di un futuro allentamento monetario, che secondo le stime dovrebbe essere previsto a partire dalla fine dell’estate, il mercato delle compravendite residenziali si è progressivamente normalizzato.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Moretti dell’Inter piace in difesa – .
NEXT “Paesaggi Americani” con l’Orchestra Sinfonica Nazionale della RAI diretta da David Greilsammer – GBOPERA – .