in treno storico da Napoli Centrale ai tesori di Paestum – .

Ripartono i viaggi dell’Archeotreno Campania che ci porteranno in treno storico dal centro di Napoli a Paestum, famosa soprattutto per i templi dorici che testimoniano le sue origini greche. A bordo di splendidi treni d’epoca per raggiungere uno dei siti archeologici più belli della Campania

L’Archeotreno torna in Campania, il treno storico che ci permetterà di spostarci comodamente dal centro di Napoli all’area archeologica di Paestumdichiarato patrimonio dell’umanità dall’UNESCO.

Quelli delArcheotreno Campania sono viaggi per tutta la famiglia, a bordo di uno storico treno Conle Centoporte, le carrozze degli anni ’30Carrozze Corbellini degli anni ’50 E tronco che per l’occasione sarà trainato da uno locomotiva elettrica degli anni ’60 nella livrea originale.

Dopo l’inizio e un primo breve sosta a Pietrarsa, sede del Museo Nazionale Ferroviariol’Archeotreno prosegue poi Cilentodove si trova IL luogo sito archeologico di Paestum famoso soprattutto per i templi dorici che testimoniano il suo Origine greca. La città nacque infatti alla fine del VII secolo aC come Poseidoniauno dei principali centri commerciali della Magna Grecia.

Scegliendo il treno storico potrai raggiungere i siti archeologici godendoti ogni istante del viaggio e ammirando il panorama che scorre placido davanti ai nostri occhi.

L’Archeotreno Campania: calendario dei viaggi 2024

Al momento le partenze di Archeotreno previste per il 2024 sono le seguenti:

  • 26 maggio 2024
  • 2 giugno 2024

Orari e fermate nei giorni di viaggio

Nei giorni di viaggio gli orari e le fermate sono i seguenti suddivisi per andata e ritorno:

Viaggio di andata

  • Napoli Centrale – 8:25 (partenza)
  • Pietrarsa – 8.40
  • Salerno – 9.39
  • Battipaglia – 9.56
  • Paestum – 10:17

Corsa di ritorno

  • Paestum – 17.12
  • Battipaglia – 17:38
  • Salerno – 17:57
  • Pietrarsa – 18:50
  • Napoli Centrale – 19:10 (arrivo)

Archeotreno Campania: Tariffe e biglietti

Il biglietto di viaggioArcheotreno Campania” comprende il viaggio di andata e ritorno su un treno storico:

  • Adulti, 9,90 € solo andata o 19,80 € andata e ritorno
  • Ragazzo € 95 solo andata o andata e ritorno € 9,90

tariffa da ragazzo è destinato ai viaggiatori di età compresa tra i 4 ed i 12 anni. L’ingresso è gratuito per i bambini da 0 a 4 anni non compiuti, accompagnati da almeno un adulto pagante e senza posto garantito. il biglietto del treno storico non è utilizzabile sui treni regionali

Come acquistare i biglietti

È possibile acquistare i biglietti in tutti Canali di vendita Trenitalia: sul posto, presso le biglietterie e le biglietterie self-service in stazione, nelle agenzie di viaggio autorizzate.Controlla sempre il sito ufficiale per eventuali cambiamenti di orari e altro.

© Napoli da Vivere 2024 – tutti i diritti riservati – Questo articolo è contenuto originale di Napoli da Vivere e quindi protetto da copyright. Ne è vietata la copia e la riproduzione, anche parziale, deve essere autorizzata.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

NEXT Il palo dell’insegna si stacca e ferisce la testa di un dodicenne “Mio figlio miracoloso” – LE FOTO – Cronaca Flegrea – .