Inaugurazione del Museo Clap, il nuovo polo espositivo interamente dedicato al fumetto a Pescara – .

Inaugurazione del Museo Clap, il nuovo polo espositivo interamente dedicato al fumetto a Pescara – .
Inaugurazione del Museo Clap, il nuovo polo espositivo interamente dedicato al fumetto a Pescara – .

Fondazione Pescarabruzzo inaugura il Museo Clap (Fumetto · Laboratorio · Arte · Pescara). Il nuovo polo espositivo interamente dedicato ai fumetti – si legge nel testo pubblicato online.

Il sottosegretario alla Cultura, Vittorio Sgarbi e il “Michelangelo dei fumetti”, Tanino Liberatore, aprono la giornata di cerimonia con le autorità e il pubblico – aggiunge testualmente l’articolo online.

8 dicembre 2022
15:00 – Saluti istituzionali
16:30 – apertura al pubblico
Via Nicola Fabrizi, n. 194 – Pescara

Mostra permanente: una delle raccolte più significative di Andrea Pazienza, 324 opere esposte – si legge sul sito ufficiale.

Mostra temporanea:
“Tanino Liberatore – si legge nella nota online sul portale web ufficiale. Di corpi e frammenti”
8 dicembre / 26 marzo 2023
Oltre 100 opere, di cui 70 inedite e mai esposte in Italia, con sezioni speciali dedicate all’eros, al leggendario personaggio Ranxerox, alla reinterpretazione dei supereroi di Liberatore e al rapporto dell’artista con la musica, la storia e la poesia –

«Siamo lieti, come Fondazione Pescarabruzzo, di poter inaugurare questo nuovo spazio dedicato alla Nona Arte con una raccolta così importante di opere del mitico Andrea Pazienza e con un originale temporaneo di Tanino Liberatore – Entrambi gli artisti sono stati contaminati, anche da esperienze veramente umane vissute, dal fertile laboratorio sperimentale e culturale di Pescara negli anni ’70.
Le mostre a loro dedicate vogliono essere l’emblema stesso del luogo che le ospita: uno spazio simbolo insieme di modernità e archeologia industriale, trasgressivo e alternativo, un cantiere aperto ai fermenti più vivi e ai liberi e potenti espressione della Nona Arte». dichiara Nicola Mattoscio, Presidente della Fondazione – si legge nella nota online sul portale web ufficiale.

L’evento inizierà alle ore 15.00 all’esterno del complesso museale con il taglio del nastro e proseguirà all’interno con un breve percorso attraverso le mostre permanenti e temporanee. La cerimonia sarà chiusa dai saluti istituzionali con le conclusioni del Sottosegretario, Vittorio Sgarbi.

Alle 16:30 il Museo CLAP aprirà le sue porte al pubblico alla presenza di Tanino Liberatore, definito da Frank Zappa “il Michelangelo dei fumetti”, protagonista della mostra Di corpi e frammenti.

Alle 17:30 l’appuntamento è con i fumettisti, animatori e autori Simone Angelini e Marco Taddei che dialogheranno con Luca Raffaelli, giornalista, autore e storico del fumetto, e con Claudio Curcio, Presidente di COMICON (organizzatore e partner della Fondazione per la mostra temporanea).

L’evento inaugurale sarà concluso dal genio di Tanino Liberatore che si esibirà in una spettacolare performance di disegno dal vivo per il pubblico – aggiunge testualmente l’articolo online.

Informazione:

Museo CLAP

Via Nicola Fabrizi, 194 – Pescara

Orari di apertura 10:30 – 13:30 / 16:00 – 20:00

Ingresso intero 8,00 Euro; ridotto 5,00 Euro

Servizio Segreteria Generale

Fondazione Pescarabruzzo

Corso Umberto I, n. 83 – 65122 Pescara

tel. 085/4219109

Fax. 085/4219380

www.fondazionepescarabruzzo – riporta testualmente online l’articolo. it

LT 05-12-2022
-

PREV La normalità ritrovata nei dolci della nonna di Oscar Piastri a Melbourne – MOW – .
NEXT GP d’Australia, Verstappen più veloce nelle terze prove libere – Last Hour – .