Breaking news
la richiesta arriva dai medici – Corriere.it – . -
se il volante ti incrocia la sanzione è di 173€ – . -
come sarà il 2024? – . -
CaterCapodanno decolla a Pesaro – . -
domani gratis in edicola – . -
“Cosa saprà mia nipote grazie alla Meloni” – . -
“Così supereremo le sfide del futuro” – . -

Lazio. Rocca prepara appuntamenti in Sanità. Ma lo spettro di un nuovo commissariamento sulla Regione – .

A due anni dall’uscita del commissario, i bilanci della sanità del Lazio sarebbero tutt’altro che in regola. Ne ha parlato anche il presidente Rocca in Consiglio regionale: 200 milioni di debito attuale proiettati a oltre 600 milioni entro il 2023. I primi passi per avere chiarimenti dalle Asl sono già stati fatti. Ad effettuarle, secondo indiscrezioni, Andrea Urbani, ex direttore generale della programmazione sanitaria del ministero della salute e possibile nuovo direttore della sanità del Lazio. Ballano le poltrone dei Direttori Generali.

23 MARZO – Sono passati solo due anni (seppur difficili, vista la pandemia) dalla fine dell’assessore alla sanità ma il rischio di finire nuovamente sotto lo stretto controllo della Sanità e del Mef sembra più concreto che mai per la Lazio. Il nuovo presidente della Regione, Francesco Roccalo ha detto chiaro e tondo durante il dibattito in Consiglio regionale sulle sue linee programmatiche: “Oggi ci troviamo con 200 milioni di debiti proiettati a oltre 600 milioni entro il 2023, e con il fatto che con la giustificazione esterna di aver riportato in a conti fatti in realtà i disavanzi degli ospedali romani sono stati occultati per circa 700 milioni di euro, sacrificando la sanità della provincia”.

Per Rocca “non saranno tutti asini – lo ricordo bene – tutti i direttori generali che sono passati, quindi compresi quelli che sono passati negli ultimi dieci anni, ma anche quelli nominati prima. Probabilmente alcuni di loro avranno avuto anche delle abilità. Eppure oggi ci troviamo con i due maggiori ospedali cubani che hanno un deficit di oltre 300 milioni di euro rispetto a quella che dovrebbe essere una spesa consistente”. Ma «oggi, se vado alla Sanità, non trovo le cause dei maggiori costi di 150 milioni del Policlinico Umberto I» e «ugualmente non trovo risposta alla perdita di 150 milioni del San Camillo o del 70 milione del San Giovanni, e potrei continuare. Su questo faremo quindi la nostra parte “perché, ha detto più volte Rocca durante il suo intervento, la sanità “va disciplinata, va governata, ed è quello che intendo fare”.

A tal fine il presidente della Regione si appresta a nominare un team in grado di aiutarlo in questo compito. Alla Direzione Generale della Sanità della Regione, secondo quanto scritto dall’on Repubblicapotrebbe andare l’ex direttore generale della programmazione sanitaria del ministero della Salute, Andrea Urbani. Del resto è stato lui, insieme ai dirigenti del Tesoro, a consentire l’uscita dall’assessore alla Sanità del Lazio nel 2020 guidato dall’ex presidente Nicola Zingaretti. La Regione non conferma il suo nome, ma secondo alcune indiscrezioni Urbani avrebbe già preso i primi contatti con la dirigenza delle aziende sanitarie e ospedaliere del Lazio per capire cosa non va. Potrebbe trattarsi di un incarico temporaneo o delle prime mosse in attesa della nomina ufficiale alla guida della Direzione Sanità del Lazio.

Intanto si discute anche delle nuove nomine dei direttori generali di Asl e Ao. Ballerebbero le poltrone di quasi tutte le Asl e Ao. Come riportato da Repubblica, alcune notizie potrebbero già essere chiare: Giuseppe Quintavalle conquisterebbe un doppio incarico, rimanendo alla guida di Tor Vergata ma assumendo anche l’incarico di commissario dell’Asl Roma 1, la più grande che copre l’area del centro della Capitale. L’attuale Direttore Generale dell’AO San Giovanni Addolorata di Roma, Tiziana Fritelli, potrebbe passare alla guida dell’ASL di Rieti, mentre l’attuale direttore amministrativo dell’ASL Roma 2 potrebbe andare a Viterbo, Egisto Bianconi. Il prossimo Dg dell’ASL Roma 6 potrebbe essere Francesco Marchitelliattuale direttore amministrativo dell’Aou Mater Domini di Catanzaro. A Maria Paola Corradi, attualmente alla guida dell’Ares 118, gli potrebbe essere affidato il coordinamento della rete dei pronto soccorso nella vita del prossimo Giubileo.

23 marzo 2023
© Riproduzione riservata


Altri articoli su QS Lazio

immagine_3
immagine_4
immagine_5
immagine_6
Quotidianosanità.it

Giornale online
di informazioni sanitarie.

Edizioni QS srl
PI 12298601001

Sede legale:
Via Giacomo Peroni, 400
00131 – Roma

Sede operativa:
Via della Stelletta, 23
00186 – Roma

Gestore del sito

Luciano Fassari

Direttore editoriale
Francesco Maria Avitto

Presidente
Ernesto Rodríguez

Joint Venture SICS srl Edizioni
Comunicazione Sanitaria
srl

Copyright 2013 ©QS Edizioni srl. Tutti i diritti riservati
– PI 12298601001
– iscrizione al ROC n. 23387
– registrazione presso il Tribunale di Roma n. 115/3013 del 22/05/2013

Tutti i diritti riservati.
Politica sulla riservatezza

-

PREV Lavoro in Umbria, in tanti posti ma non sempre trovi qualcuno da assumere – .
NEXT Domani allerta arancione in Emilia Romagna – .