(ANSA) – ROMA, 26 MAG – Il Tour della Salute, l’evento itinerante giunto alla quinta edizione, fa tappa in Veneto, a Bassano del Grappa e quest’anno percorrerà per la prima volta l’intera penisola: 20 piazze italiane, una per ciascuna Regione, in cui sarà possibile sottoporsi a visite mediche gratuite. Lo stage si terrà sabato 27 e domenica 28 maggio, in Viale delle Fosse, dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 19. La manifestazione, promossa da Asc Attività Sportive Confederate, con il sostegno incondizionato di Eg Stada Group, ha l’obiettivo sensibilizzare sull’importanza della prevenzione e di uno stile di vita sano. Nel prossimo fine settimana il centro di Bassano del Grappa si trasformerà in un villaggio sportivo e della salute, dove, oltre ai controlli sanitari, si svolgeranno arti marziali, hip hop, danza moderna, caraibica e orientale. Nella Screen Station, dotata di 6 ambulatori, sarà possibile sottoporsi gratuitamente a controlli e consulenze mediche, cardiologiche, dermatologiche, nutrizionali e reumatologiche, da parte di esperti delle principali società scientifiche. In particolare verranno offerti consigli sulla prevenzione e gestione delle patologie, ma anche sulla corretta alimentazione e sull’attività fisica. Nelle precedenti edizioni del Tour questo ha permesso di rilevare diversi casi di persone ignare, alle prese con problemi di salute, che hanno scongiurato conseguenze potenzialmente gravi.
C’è poi lo Sportello d’Ascolto, che mira a rispondere all’aumento dei disturbi psicologici registrato nelle fasi pandemiche e post-pandemia: anche in questo caso sarà possibile ottenere una consulenza gratuita da parte di specialisti appartenenti alla Federazione Italiana Psicologi . Tra le novità di quest’anno, uno sportello in cui opereranno i veterinari che forniranno consigli utili per riconoscere i fattori di rischio che riguardano i propri animali domestici. Il Palco-ledwall, che affiancherà la Screen Station, è invece destinato ad ospitare attività motorie, sportive e sociali.
Sono previste anche sessioni formative sulle manovre di pulizia delle vie aeree e sulle tecniche di rianimazione cardiopolmonare. “Questa quinta edizione del Tour – rileva Luca Stevanato, presidente di Asc – sta generando un entusiasmo contagioso”. (MANIGLIA).