Meteo, in Lombardia anche oggi e domani allerta gialla per temporali – .

Meteo, in Lombardia anche oggi e domani allerta gialla per temporali – .
Meteo, in Lombardia anche oggi e domani allerta gialla per temporali – .

Milano, 3 giugno 2023 – Ilallarme giallo (rischio ordinario) rilasciato dall’Osservatorio Rischi Funzionale della Regione Lombardia per eventuali temporali. A rischio di forti acquazzoni sono soprattutto loro Milano e hinterland, la provincia di Varese, Monza e Brianza, Lecco, Como, Lodi e Pavia

L’instabilità meteo, infatti, proseguirà da oggi e per tutta la giornata di domani, domenica 4 giugno. Secondo meteo.it anche se è “L’estate meteorologica è appena iniziata, il contesto atmosferico che circonda gran parte del paese ha ben poco d’estate. Nonostante le temperature abbiano comunque ripreso a salire, il meteo pronto a trasformare anche domenica 4 giugno in una giornata molto tempestosa in almeno mezza Italia si prende cura dei sogni di un inizio estate caldo e soleggiato”.

Il quadro globale

A nord del nostro Paese, con il centro motore sul Regno Unito, troviamo una vasta zona di alta pressione, mentre al di sotto di questo enorme contenitore di stabilità la circolazione atmosferica ruota in senso contrario e quindi in forma ciclonica. Per questo in Italia viviamo un contesto meteorologico spesso instabile ea volte anche perturbato. Nelle prossime 24/48 ore registreremo anche un maggiore apporto di aria fresca in quota dai quadranti nordorientali mentre da ovest si avvicinerà un vortice ciclonico che sposterà la sua forza motrice dalla Spagna verso le Baleari e la Sardegna.

Domani è lunedì

Domani, domenica 4 giugno, tempo capriccioso per molte regioni. In mattinata troveremo il peggior tempo su Alpi, Prealpi e alta Pianura Padana dove non mancheranno piogge e anche temporali. Asciutto altrove salvo qualche pioggia nel nord della Sardegna. Tuttavia, come è successo anche negli ultimi giorni, il pomeriggio e le primissime ore della sera saranno teatro del peggior tempo. Ancora piogge e rovesci colpiranno tutto il Nord e gran parte del Centro, soprattutto i settori montuosi e il settore adriatico fino ad alcuni angoli del Sud come Puglia e Basilicata. E lunedì 5 giugno potrebbe essere anche una giornata del tutto grigia ea tratti piovosa per alcune zone del Nord Ovest.

Ecco previsioni in dettaglio secondo Arpa lombarda

  • domenica 4 giugno – Cielo da poco nuvoloso a poco nuvoloso. Precipitazioni prevalentemente deboli o localmente moderate ad intervalli di fasi in cui sono sparse, alternate a fasi diffuse. Anche con rovesci e temporali, con possibili fenomeni localmente intensi. Temperature minime stazionarie o in diminuzione, temperature massime stazionarie o in aumento. In pianura minime tra 15 e 19 gradi, massime tra 24 e 28.
  • lunedì 5 giugno – Copertura nuvolosa estesa per gran parte della giornata, con irregolari attenuazioni soprattutto verso sera. Precipitazioni deboli o localmente moderate ad intervalli di fasi in cui sono sparse, alternate a fasi diffuse. Tendenza all’esaurimento in tarda serata. Anche con un carattere inverso e temporale. Non esclusi fenomeni localmente forti. Temperature minime stazionarie, massime in calo.
  • Martedì 6 giugno – Irregolarmente nuvoloso, con schiarite più ampie e frequenti in pianura dal pomeriggio. Fino al primo mattino possibili deboli residui sulla bassa pianura e sul pavese. Dalle ore centrali deboli a ridosso dei rilievi, in possibile sconfinamento in pianura in serata. Anche con un carattere inverso o temporale. Temperature minime in calo, massime in aumento.
  • mercoledì 7 giugno – Nuvolosità irregolare, talvolta estesa, con probabilità di precipitazioni su tutta la regione. Temperature senza variazioni significative.
  • giovedì 8 giugno – Nuvolosità irregolare, con più sole sui settori occidentali. Probabili precipitazioni dal pomeriggio. Temperature minime senza variazioni di rilievo, temperature massime in aumento.
-

PREV il gol, il post e poi le scuse – .
NEXT Amazon aumenta a 1.764 euro lo stipendio iniziale lordo dei dipendenti della sua rete logistica in Italia.