Breaking news
medici indagati, periti nominati. Ora l’autopsia – . -
Pierina, Virginia e Romeo – . -
almeno 6 morti, compreso un bambino – . -
Bellissimo, oggi 11 dicembre 2023 – . -
Terra Amara, puntata di oggi, 11 dicembre 2023 – . -
nuvole sparse e pioggia – . -
Newcastle-Milan, Howe fa sorridere i rossoneri – . -
Tecnologia Everyeye Awards – . -

un soggiorno in un trullo in Valle d’Itria – .

In una zona della Puglia centrale, a metà strada tra Bari, Brindisi e Taranto, lontano dai clamori della costa salentina, si trova il Valle d’Itriauna meta meno battuta dai principali itinerari turistici e forse, anche solo per questo, una meta ideale per evadere dalla frenesia e beneficiare di un’atmosfera unica e autentica, scandita da ritmi lenti e tranquilli.
Meno frequentate sì, eppure qui, le peculiarità paesaggistiche e le patrimonio artistico-culturale definiscono un luogo ricco di fascino. In effetti, questa zona merita un viaggio ricchezze naturalistiche che delineano il territorio: affacciata sul mare cristallino, disegnata da dolci colline e interminabili filari di uliveti secolari, la Valle d’Itria coincide con la parte meridionale dell’altopiano delle Murge. Inoltre, tra le bellezze artistiche (la zona è conosciuta anche come la Valle dei trullitra cui spiccano i famosi trulli di Alberobello, patrimonio dell’UNESCO dal 1996), la storia e l’enogastronomia (non mancano le prelibatezze, dalla pasta fresca ai prodotti locali come olio e vino), la Valle d’Itria si afferma come tappa obbligata alla scoperta del Sud Italia.

Trullo Pia

La Valle d’Itria, la terra dei trulli

I trulli sono autentici gioielli architettonici, simboli della tradizione e dell’ingegno umano costruzioni tradizionali della Valle d’Itria, risalente al XVII secolo. Queste singolari abitazioni a forma circolare sono caratterizzate da muretti a secco e tetti a cupola conica e sono decorate da pinnacoli bianchi che, con le loro elaborate forme geometriche, aggiungono un tocco decorativo e simbolico alla struttura. Gli interni sono spesso caratterizzati da archi in pietra, pavimenti a mosaico e nicchie per riporre oggetti.

La tecnica costruttiva, tramandata di generazione in generazione, è uno straordinario esempio di come usi e costumi locali riescano a fondersi con la funzionalità, creando un patrimonio architettonico unico al mondo. Testimonianza tangibile della creatività e dell’artigianato locale, la forma conica non è solo esteticamente gradevole, ma ha anche una funzione pratica. La cupola, realizzata senza l’utilizzo di malta, permette di mantenere l’interno fresco d’estate e caldo d’inverno, creando un ambiente confortevole per gli abitanti.

Esterni del trullo di Atena

Si trova nel cuore della Valle d’Itria Alberobello, la città dei trulli per eccellenza. Questa bella cittadina è stata dichiarata Sito del patrimonio mondiale dall’UNESCO nel 1996, che ne ha riconosciuto l’inestimabile valore. Gli oltre 1.500 trulli di Alberobello attirano visitatori da tutto il mondo, offrendo loro un’esperienza indimenticabile attraverso secoli di tradizione e bellezza architettonica, in una terra dove una comunità ha saputo plasmare il proprio ambiente con creatività e ingegno.

Esterni del trullo di Atena

Una collezione di trulli di lusso

Se la Valle d’Itria attira e affascina con i suoi caratteristici trulli, un’esperienza immersiva ed esclusiva in questa zona della Puglia può definirsi tale se comprende un magico soggiorno all’interno di una di queste tradizionali costruzioni. Questo è possibile grazie alla brillante idea di Paradiso pugliese, società di gestione di trulli e ville di lusso, con una straordinaria collezione di 21 immobili di prestigio con servizi premium di eccellente qualità. L’azienda, innovativa nel settore dell’ospitalità, è stata fondata da Massimo Valentinivisionario di origini pugliesi con una specializzazione in ingegneria, un approccio internazionale, esperienze in importanti multinazionali e la passione per l’alta ospitalità.
Si tratta di un ambizioso progetto di ‘lusso diffuso’ che unisce i comfort di un albergo a cinque stelle con la libertà e l’autenticità di una villa privata che si fonde con l’ambiente circostante, oltre che con la tradizione architettonica locale, in un territorio ricco di storia , tradizione, cultura. Con metrature che vanno dagli 80 ai 300 mq, le proprietà sono caratterizzate da design ricercato, dettagli ricercati e ampi spazi esterni con piscine e scenografici giardini.

L’esperienza autentica ed esclusiva di Puglia Paradise

L’elemento distintivo di Puglia Paradise è il Angelo ospite, l’angelo custode personale che accompagna gli ospiti durante tutto il soggiorno, secondo una modalità su misura. Questo servizio di portineria personalizzato offre un’assistenza totale per ogni cliente, garantendo un’esperienza immersiva fin dall’inizio della prenotazione. In questa fase, infatti, è già possibile selezionare tutti i servizi necessari e individuare le esperienze da vivere durante il soggiorno. Chef a domicilio, lezioni di cucina, escursioni personalizzate o anche sessioni di yoga mattutine, propone Puglia Paradise, in una prospettiva di estrema personalizzazione del soggiornotutte le competenze e le conoscenze per creare su misura soggiorno dell’ospite). Il Guest Angel, il sarto dell’ospitalità, è il punto di riferimento dedicato per soddisfare il desiderio di ogni ospite.

La filosofia di Puglia Paradise si basa sulla creazione di valore in ogni fase, con una gestione immobiliare professionale e a approccio boutique all’ospitalità. La flessibilità nelle prenotazioni, la varietà di servizi premium e i prezzi intelligenti contribuiscono a posizionare l’azienda come innovatore nel settore. Attraverso solide partnership e una mentalità internazionale, l’azienda punta a valorizzare il territorio, offrendo agli ospiti un’esperienza autentica e indimenticabile in Puglia. Puglia Paradise si distingue quindi come la scelta ideale per chi cerca il massimo del lusso, dell’autenticità e dell’ospitalità personalizzata nella suggestiva cornice della Puglia.

Trullo Ermes
Trullo Ermes

©Tutti i diritti riservati

-

PREV Francia e Italia con meno austerità, ma solo fino al 2027 – .
NEXT Prima esplorazione “Made in Baunei” della voragine del Golgo – .