
Si è concluso il posticipo dell’ottava giornata di Serie A basket e della partita tra le Virtus Bologna E Bresciano. La vincitrice dello scontro diretto al vertice è La Virtù Di Luca Banchi Per 88-76un risultato che permette al Bologna di salire da solo in testa alla classifica con 14 punti, due in più del girone Napoli, Venezia, Trento ed esattamente Brescianotutti accoppiati alle 12.
La partita fatica a sbloccare la situazione, con oltre un minuto rimasto senza che le due squadre riuscissero a trovare la via del canestro. Arrivano i primi punti Belinelliche poi segna anche la tripla del 5-2 Bologna. Egli risponde, però, Bresciano e si gioca punto su punto, con i padroni di casa che provano un attacco a 3′ dalla fine del primo quarto che in un minuto si riporta a quota 8. I lombardi però non demordono e si va alla prima sosta sul 26-20.
È sempre lì Virtù fare la lepre anche nel secondo quarto, con il canestro Lundberg che vale +9 e massimo vantaggio per Bologna. Subito dopo lo è Pajola che porta in doppia cifra i padroni di casa, che sembrano poter chiudere la partita. Il triplo di Massinburg trascorso il timeout, invece, si riporta di seguito Brescianoanche se Bologna non lo è aumentare il piede sull’acceleratore nella prima metà del quarto. Virtù che arriva anche al +14, ma un parziale di 6-0 degli ospiti ricuce parzialmente il divario. La musica non cambia nella seconda parte della quarta, con l’elastico che porta con sé Belinelli e il suo in doppia cifra e poi Dalla Valle e compagni al rientro e un finale sfiorato dal 5-0 Bresciano mandare le squadre a riposare 49-44.
Gap che si riduce a 3 punti con il canestro Cristo all’inizio del secondo tempo, quindi Cobbins firma il -2, ma a prescindere Bologna ora fai fatica a trovare la strada per farlo cestino Il Brescia sbaglia un paio di contropiedi che gli sarebbero valsi il pareggio Shengelia riporta la sua squadra a +7. Triplo di Curnooh per il tedeschi, poi altro canestro da oltre l’arco per il numero 25 e si ritorna subito punto a punto. Reagisce Virtù con LundbergMentre Bresciano è in una brutta emergenza, con Gabriele che esce già con 5 falli, mentre Cristo è a 4. E con il bonus già esaurito fa fatica Bresciano restare in scia e con un parziale di 13-2 Virtù prova a chiudere definitivamente il match e si va all’ultimo stop Bologna Dopo di te 72-63.
Bresciano che potrebbe riaprirlo all’inizio dell’ultimo trimestre, con Messimenburg che segna una tripla e subisce fallo, ma sbaglia il gioco dei quattro punti dalla lunetta. Ma risponde subito Bologna che nel giro di pochi minuti ha riportato il divario in doppia cifra e al triplo di Jaleen Smith dopo 2 minuti chiude virtualmente il match con il +11. Non si arrende Messimenburgche questa volta completa il gioco da tre punti, ma ancora una volta consuma il bonus troppo velocemente Bresciano. Non c’è più partita a questo punto, anche se il nervosismo tiene viva la partita e alla fine la Virtus Bologna batte Brescia 88-76, rimanendo così solitario in testa alla classifica. Migliori marcatori Shengelia con 27 punti (in 26 minuti, con 6 rimbalzi e 7 assist), come Massinberg a casa Brescianopoi 19 per Lundberg a casa Virtùmentre per il tedeschi ci sono anche i 12 di Bilan.
Il tabellone segnapunti
Virtus Segafredo Bologna-Germani Brescia 88-76
- Virtus Bologna: Lundberg 19, Dobric 2, Shengelia 27, Hackett 5, Dunston 5, Belinelli 8, Pajola 5, Smith 7, Cacok 5, Abass 5, Menalo ne, Mascolo ne. Panchine per recinzioni.
- Bresciano: Bilan 12, Burnell 8, Massinburg 27, Della Valle 7, Petrucelli 8, Christon 2, Gabriel, Cournooh 6, Akele 2, Cobbins 4, Tanfoglio ne, Porto ne. Tutto. Magro.
Highlights: Virtus Bologna-Brescia 88-76
Spissu a Basket Zone: “Siamo Reyer, vogliamo competere con Milan e Virtus”