A New York il Caciocavallo del Gargano è il protagonista di Made Puglia – .

Puglia – La Regione Puglia ha portato le sue eccellenze gastronomiche a New York, diventando ambasciatore del gusto italiano durante l’ottava edizione del “La Settimana della Cucina Italiana nel Mondo” che si è svolto dal 15 al 17 novembre. Un’iniziativa del Ministero degli Affari Esteri per promuovere la cucina e i prodotti agroalimentari italiani di qualità.

La presenza pugliese ha avuto l’obiettivo di valorizzare l’enogastronomia regionale, mettendo in contatto buyer, esperti del settore, food blogger e influencer statunitensi. Un’opportunità strategica per la Puglia nel mercato agroalimentare statunitense, con focus sulla ristorazione di alto livello. Il momento clou della settimana è stato il Cooking Lab, un’esperienza immersiva nel cuore del Queens. La location, allestita con ceramiche pugliesi e strumenti legati alle tradizioni rurali regionali, ha accolto quattro chef pugliesi e 15 executive chef americani.

Tra questi anche Bruno Miloneexecutive chef del ristorante Il Mulino, originario di Ischitella, che ha presentato e portato sui piatti una vera “sorpresa”: il rinomato Caciocavallo Podolico del Gargano. Durante il Cooking Lab, Bruno Milone è stato intervistato dal giornalista Maria Luisa Rossi Hawkins, corrispondente da New York per i notiziari e i programmi della rete Mediaset. “Onorare la mia regione Puglia e il mio territorio il Gargano, valorizzando l’olio e il caciocavallo podolico con piatti creativi” ha scritto lo chef Milone sui social.

frame del video di Lucia Nettis, Presidente del Consorzio PUGLIA POP food&wine travel.
frame del video di Lucia Nettis, Presidente del Consorzio PUGLIA POP food&wine travel.
-

PREV I Blacks battono la capolista Ruvo di Puglia – .
NEXT Meloni, Zaia e quel patto per il futuro del Veneto – .