Italy 24 Press Italian

Al via oggi a Latina la prima edizione del Festival della Donna Italiana. Appuntamento al Teatro D’Annunzio – .

il cinema Brandetti

Da giovedì 2 maggio a Latina si svolgerà la 1° edizione dell’ITALIANA FESTIVAL DELLA DONNA, rassegna cinematografica promossa dal Sindaco del Comune di Latina e dall’Assessore Comunale Enzo De Amicis, sotto la direzione artistica di Claudio Bucci e la direzione organizzativa di Maria Luisa Celani, con il contributo della Regione Lazio e il patrocinio del Comune di Latina e della Provincia di Latina. Italian Woman Festival è organizzato da Wuman Visions, una nuova realtà cinematografica la cui missione è produrre e promuovere cinematografia e audiovisivi in ​​una prospettiva di genere, dando molta attenzione alle opere dirette da donne e giovanissime. L’iniziativa vede la strategia di partecipazione di cinemagia.online, piattaforma dedicata al cinema indipendente nazionale e internazionale.

Italian Woman Festival è il primo evento a Latina dedicato ad una visione cinematografica “di genere”, si presenta ai nastri di partenza con un programma attento ai nuovi linguaggi, ai nuovi autori e alla produzione cinematografica indipendente con ospiti di grande prestigio come Nancy Brilli, Stefania Casini , Paola Lavini, Antonella Ponziani, Milena Vukotich, Andrea Roncato e tanti altri, a sostegno dell’iniziativa. L’Italian Woman Festival è un evento che punta all’aggregazione e al confronto, non alla semplice visione passiva con al centro del programma 2 anteprime cinematografiche, la proiezione di film, documentari e cortometraggi di finzione e animazione, incontri con gli autori e un momento di riflessione e confronto sul mondo del cinema indipendente. Un festival in prospettiva di genere che prevede un programma con 3 sezioni: lungometraggi di finzione, documentari e cortometraggi (fiction, docu e animazione) e una GIURIA, presieduta dal produttore Roberto Bessi e partecipata da Cristina Verre (produttrice), Ugo di Tullio (critico cinematografico) e Susanna Stivali (compositrice jazz e di colonne sonore), che hanno individuato e assegnato i seguenti premi: miglior film, miglior documentario e miglior cortometraggio; miglior attrice e attore protagonista, miglior attrice e attore non protagonista, miglior regista. Tra gli Awards ci sono anche 3 riconoscimenti a personalità del mondo del cinema che si sono distinte e che hanno un’attenzione costante alle questioni di genere e alle problematiche sociali. Tra i film in programma, le due anteprime previste il 2 e 3 maggio: Knockdown di Inessa Gordeiko con Fabio Fulco e NEET di Andrea Biglione con Caterina Murino. Il Festival è in programma dalle 18:30 alle 23:00.

Il programma giornaliero per il 2/3 e 4 maggio verrà comunicato quotidianamente.


News-24.it è un giornale indipendente che non riceve alcun finanziamento pubblico. Se ti piace il nostro lavoro e vuoi aiutarci nella nostra missione puoi comprarci un caffè facendo una donazione, te ne saremo estremamente grati.


 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

Related News :