Italy 24 Press Italian

“600 chilometri e 14 città attraversate, inizia il Cammino dei Papi” – .

Viterbo – L’organizzatore dell’evento Giorgio Sigillò: “Dall’11 al 16 giugno si parte da Bracciano per valorizzare i luoghi che hanno visto la presenza dei pontefici”

di Daniele Camilli

Viterbo – “600 chilometri di percorso, tre province e 14 città. Il Cammino dei Papi è in corso. Alla scoperta del Lazio attraverso le città dei Papi”. Così l’organizzatore dell’evento, Giorgio Sigillò. Questa mattina nella sala consiliare di Palazzo dei Priori a Viterbo.


Viterbo – Conferenza stampa di presentazione del Cammino dei Papi – Da sinistra Alessandra Croci, Emanuele Aronne, Maria Rita De Alexandris, Giorgio Sigillò e Alberto Piatti


Insieme a Sigillò ci sono anche l’assessore allo sport Emanuele Aronne, la delegata alla Via Francigena Alessandra Croci, la delegata alla valorizzazione del patrimonio Maria Rita De Alexandris e Alberto Piatti, anche lui dell’organizzazione dell’evento.


Viterbo – Conferenza stampa di presentazione del Cammino dei Papi – Da sinistra Maria Rita De Alexandris e Giorgio Sigillò


“Nove città incrociate nella Tuscia – dice Sigillò -: Proceno, Acquapendente, Bolsena, Bagnoregio, Montefiascone, Viterbo, Caprarola, Civita Castellana, Nepi”.


La manifestazione attraverserà Viterbo tra l’11 e il 12 giugno. Le altre principali città pontificie saranno poi Roma e Anagni.

“Il Sentiero dei Papi – spiega Sigillò – ha l’obiettivo di far conoscere e promuovere i luoghi legati alla storia del papato nel Lazio. Un percorso che toccherà città, borghi medievali, parchi nazionali e aree protette. La partenza è prevista per l’11 giugno da Bracciano”.


Viterbo – Conferenza stampa di presentazione del Sentiero dei Papi – Emanuele Aronne


“Un’iniziativa – continua Aronne – che mette insieme tanti aspetti. Sport, valorizzazione e turismo slow. Bella anche l’idea di ripercorrere i luoghi papali. Proprio alle porte del Giubileo del 2025”.


Viterbo – Conferenza stampa di presentazione del Sentiero dei Papi – Alessandra Croci


“È una delle iniziative previste per l’anno giubilare – sottolinea Croci -. E vorremmo che questo evento diventasse uno degli eventi che coinvolgono il nostro territorio”.

“Sono felice che questo evento passi anche per la nostra città – conclude De Alexandris -. Una città, la nostra, che grazie al Trail avrà una portata più ampia”.

Daniele Camilli

27 maggio 2024

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

Related News :