Ranieri con 9 in carriera, Arthur con freddezza – .

Risultato finale: Cagliari-Fiorentina 2-3

CAGLIARI

Scuffa 6.5 – Nella prima parte del match, con un paio di parate evita un deficit più pesante. Molto meno impegnato durante il secondo. Dal 95′ Aresti sv.

Zappa 6 – Quasi nulla nell’accompagnare l’azione, almeno nelle prime fasi del match. In questo senso migliora man mano che le operazioni procedono.

Il mio 6 – Domina in mezzo all’area, dove spesso ha la meglio contro un avversario tosto come Belotti. Alla fine però non è impeccabile con il 2-2 di Nico Gonzalez.

Oberto 6 – Buona prestazione del difensore centrale che, soprattutto nella ripresa, impedisce l’arrivo dei palloni verso Scuffet.

Augello 5,5 – Come pusher e crosser la sua prestazione è positiva. Meno sul piano difensivo, visto che perde il duello con Bonaventura in porta.

Nandez 6,5 – Risponde a Biraghi con buona continuità dalla sua parte, andando avanti con sempre maggiore puntualità. Nel finale è lui ad avviare l’azione per il 2-1. Dal 93′ Di Pardo 5 – Il suo ingresso in campo è stato a dir poco dimenticabile, visto che ha commesso il fallo che ha portato alla sconfitta dei sardi.

Deiola 7 – Eccellente nella regia. Molte delle manovre dei rossoblù, infatti, partono dai suoi piedi. Molto più intraprendente negli ultimi metri della ripresa, trovando anche l’1-1 con un gran colpo di testa. Dal 77′ Sulemana sv. Dal 94′ Mancosu sv.

Prati 6,5 – Fa sentire la sua presenza nella zona cruciale del campo, per sostanza ma anche per qualità. Il gol di Deiola nasce da un suo assist.

Luvumbo 6 – Una freccia sulla sinistra, dalla quale parte per poi entrare in area e provare a rendersi pericoloso. Dal 77′ Mutandwa 7 – Impatto strepitoso per il 34′, che segna l’illusorio vantaggio con un bel destro.

Viola 6,5 ​​– Evoluto trequartista dei sardi, che avvia l’azione con tiri illuminanti ed è insidioso anche con i suoi calci piazzati.

Lapadula 6 – Lotta senza sosta con i difensori centrali avversari, facendo molto lavoro sporco per i compagni. Più pericoloso nella seconda parte del match.

Claudio Ranieri 9 – Il bilancio non è tanto per questa partita scoppiettante, ma per la carriera di un signore della panchina che ha regalato due anni di gioie al popolo sardo.

FIORENTINA

Terracciano 6,5 – Grande protagonista nella prima parte di gioco, tenendo a galla la sua squadra con interventi prodigiosi. Poca responsabilità sugli obiettivi.

Dodo 6 – Oltre a spingere con la consueta costanza, si distingue anche per le ottime chiusure difensive. Meglio nel primo tempo.

Milenkovic 6 – Attento a centro area per buona parte del match, esce per evitare guai su ammonizione. Dal 66′ Martinez Quarto 6 – Fa il suo lavoro nella sua area, ma è pericoloso come sempre anche in area avversaria.

Ranieri 5,5 – Prestazione nel complesso sufficiente, almeno finché Deiola non si è lasciato sfuggire nell’1-1 di Cagliari.

Biraghi 6 – Bella spinta a sinistra. Nel finale Nico Gonzalez serve la palla su punizione e porta la partita sul 2-2.

Mandragora 6 – Partita solida in mezzo al campo, non certo tra le più in vista in maglia viola. Da 56′ Artù 7,5 – Oltre a dare freschezza al centrocampista, mostra tutta la sua freddezza realizzando sul gong il rigore del 2-3.

Bonaventura 7 – Ha trasformato la delusione per la mancata convocazione agli Europei in energia positiva, sbloccando con un gran sinistro una partita che si stava complicando. Dal 74′ Beltran 6 – Buon finale di partita, in cui si guadagna il rigore che porta al successo.

Icona 5 – Poche idee sul fronte destro dell’attacco. Decisamente il peggiore degli undici italiani. Da 56′ Nico González 7 – Molto meglio del compagno, segna il 2-2 con un passaggio di un rapace in area.

Barak 6 – Rispetto alla maggior parte delle sue apparizioni in Viola, è un peccato lottare più in mezzo al campo che giocare nella trequarti.

Castrovilli 6,5 – Cresce notevolmente con il passare dei minuti, in termini di qualità data alla manovra. Bonaventura serve la palla che il compagno trasforma in gol a fine primo tempo.

Belotti 6- Non ha molti palloni in area con cui rendersi pericoloso, ma aiuta comunque la squadra nella fase di rifinitura. È dai suoi piedi, infatti, che parte l’azione dello 0-1. Dal 74′ Nzola 6 – A fine gara non ha molti palloni a disposizione per trovare il suo sigillo personale.

Vincenzo Italiano 6,5 – La sua squadra ha confermato il buon momento, trovando una vittoria che non era affatto scontata visto l’andamento della partita. Un buon punto di partenza, in vista della finale con l’Olympiakos.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

NEXT «Magari bloccato nelle curve o sulla sponda» – .