Berlusconi, messa domani ad Arcore a un anno dalla morte. Barbara: “è stato perseguitato”

La cerimonia sarà celebrata nella cappella di Villa San Martino il 12 giugno. Sarà presente con tutta la famiglia, tutti e cinque i figli, oltre al fratello Paolo e all’ex compagna Marta Fascina. La terzogenita Barbara: “è stato perseguitato dai magistrati”. Pier Silvio: “Mio padre è amore”

Il tuo browser non supporta HTML5

Domani 12 giugno sarà celebrata una messa nella cappella di Villa San Martino ad Arcore per ricordare il primo anniversario della morte di Silvio Berlusconi, ex presidente del Consiglio e fondatore di Mediaset e Forza Italia. La cerimonia sarà strettamente privata e vi hanno partecipato tutti i familiari, compresi i cinque figli, il fratello Paolo, Marta Fascina e gli amici più cari.

Dopo la messa pranzo a Villa San Martino

Tra le persone più vicine a Berlusconi saranno presenti il ​​compagno di scuola Fedele Confalonieri, Gianni Letta, Adriano Galliani, l’amministratore delegato di Fininvest Danilo Pellegrino, che si fermerà poi a pranzo nella storica residenza dell’ex presidente del Consiglio. Nel tardo pomeriggio di domani, intanto, Pier Silvio Berlusconi, a quanto si apprende, riunirà tutti i dipendenti e collaboratori del Gruppo Mediaset nella storica sede di Cologno Monzese per ricordare il fondatore della Società. Sono previsti collegamenti anche con le sedi di Roma e Mediaset Espana di Madrid. Mercoledì 12 giugno, in prima serata, Mediaset ricorderà poi Silvio Berlusconi trasmettendo in prima serata su Canale 5 “Caro Presidente, un anno dopo”, documentario di Toni Capuozzo diretto da Roberto Burchielli.

leggi anche

Mattarella nomina i nuovi Cavalieri del Lavoro: Marina Berlusconi c’è

Barbara Berlusconi: “I magistrati politicizzati hanno aggredito papà”

Intanto Barbara Berlusconi, terzogenita del fondatore di Forza Italia, ha ricordato il padre in un’intervista al Tg1 condotta proprio a Villa Macherio. Secondo la donna, suo padre “è stato il leader politico più perseguitato al mondo con più di 4mila udienze e 86 processi. Un’ostinazione da parte di una parte della magistratura politicizzata durata quasi 30 anni e che ne ha gravemente compromesso la salute. Mi auguro che la riforma della giustizia venga approvata presto in Parlamento”. Poi ha aggiunto: “Mio padre ha cambiato l’Italia modernizzandola, nell’imprenditoria, nello sport, nei media e soprattutto nella politica con l’introduzione del bipolarismo. Fu molto amato perché difese sempre la libertà come diritto naturale dell’uomo in contrapposizione ad uno Stato più oppressivo e non al servizio dei cittadini, come lui auspicava. E poi è stato sicuramente osteggiato”.

analisi dettagliata

Chi è Barbara Berlusconi, la terza figlia di Silvio Berlusconi

Pier Silvio Berlusconi: “Mio padre è Amore”

Alla vigilia del primo anno della scomparsa di Silvio Berlusconi erano presenti in tanti alla commemorazione organizzata da Mediaset nella sede di Cologno, ma anche altri dipendenti e collaboratori erano collegati in diretta dalle sedi di Roma e Madrid. Si sono riuniti nello Studio 20 e Pier Silvio per ricordare il fondatore non è partito dai successi dell’imprenditore o dalle sfide del politico ma da una parola, “la parola più forte, potente, assolutamente universale: Silvio Berlusconi il nostro fondatore, mio ​​padre è amore”. Su un megaschermo appare il ritratto di Silvio Berlusconi e poi una sua citazione: “Il vero amore vince su tutto, se non sai amare non puoi costruire niente di buono, per te stesso e per gli altri. Se sai amare puoi guardare la vita, in tutti i suoi aspetti, con uno sguardo sempre positivo, realistico ma ottimista, capace di vedere avanti”.

leggi anche

Eredità Berlusconi, Pier Silvio verso l’acquisto di Villa Grande a Roma

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Campionati Europei di atletica 2024, oggi Tamberi nel salto in alto
NEXT Vaccini contro l’aviaria, l’Ue firma per l’acquisto di 40 milioni di dosi – .