«Non parlerei di fascismo se smettessero di inneggiare alla Decima Mas» – .

«Non parlerei di fascismo se smettessero di inneggiare alla Decima Mas» – .
«Non parlerei di fascismo se smettessero di inneggiare alla Decima Mas» – .

Serena Bortone si è sfogata nel corso dell’ultima puntata di «Chesarà…», il programma televisivo diventato famoso anche in seguito al caso Scurati. La giornalista e conduttrice televisiva ha voluto difendere la linea del suo format: «Nessuno di noi parlerebbe di fascismo se evitassimo di inneggiare alla Decima Mas, di fare bollini sui fascisti, di picchiare un deputato alla Camera. Signorelli, l’ex portavoce di Lollobrigida che ha parlato usando un linguaggio orrendo. Io starei zitto, non ne parlerei più, basterebbe solo un minimo di decenza”, ha detto Bortone. Il programma, conclusosi oggi, domenica 16 giugno, è stato al centro di numerose polemiche e il futuro del giornalista in Rai non è ancora chiaro.

Serena Bortone “dimezzata” nei prossimi palinsesti Rai: “Chesarà…” andrà in onda solo una volta a settimana

Sergio: avrebbe dovuto essere licenziata

«Serena Bortone avrebbe dovuto essere licenziata per quello che ha fatto e non è stata licenziata. Non è stata punita», ha detto l’amministratore delegato della Rai Roberto Sergio, tornando sul caso Scurati al Foglio Innovation Festival di Venezia. D’altronde l’ad aveva smentito l’esistenza di una TeleMeloni e non si era sottratto alle domande sul suo futuro, assicurando che il patto di staffetta con l’ad Giampaolo Rossi resta in piedi. Ma a far discutere, come detto, sono state le chiare dichiarazioni nei confronti della conduttrice di «Chesarà…», che ha denunciato l’episodio della mancata messa in onda del monologo di Scurati lo scorso 25 aprile sui social ed è quindi alle prese con un procedimento disciplinare.

Sergio ha negato ogni censura, spiegando di aver inviato “un WhatsApp alla Bortone” con cui la invitava “a mandare in onda il monologo” e che lo scrittore ha scelto di non andare solo perché “non era pagato”. Secondo lui sarebbe falsa anche la notizia di una riduzione di pena per le puntate del programma di Bortone. «I programmi della prossima stagione verranno presentati ai vertici venerdì della prossima settimana – ha aggiunto -. Quindi è una notizia che al momento non esiste”.

© TUTTI I DIRITTI RISERVATI

Leggi l’articolo completo su
Il Messaggero

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV “Tornerà in Rai” – .
NEXT Michelle Hunziker, flashback ufficiale: reduce dal primo amore