CSC Immersive Arts riparte con le prime iniziative – .

CSC Immersive Arts riparte con le prime iniziative – .
CSC Immersive Arts riparte con le prime iniziative – .

Nasce a Venezia l’Arte Immersiva del Centro Sperimentale di Cinematografia, un polo totalmente dedicato alle arti immersive. Le prime iniziative sono state annunciate con due workshop intensivi. Tutti i dettagli. Un progetto del Centro Sperimentale di Cinematografia sostenuto dai fondi PNRR e Regione Veneto

In un periodo storico in cui le arti e le tecnologie immersive si stanno sempre più affermando, in Italia e a livello internazionale, l’ Centro Sperimentale di Cinematografia e il Regione Veneto uniscono le forze per fondare un nuovo polo innovativo, the Arti immersive CSCsulisola di San Servolo A Venezia. La proposta formativa, frutto di un accordo di programma siglato un anno fa con l’Assessorato all’Istruzione della Regione Venetoavrà lo scopo di esplorare e approfondire le possibili applicazioni del Realtà estesa attraverso lo studio della loro evoluzione, dei trend più importanti che li caratterizzano, delle loro potenzialità inespresse, così da poter intercettare la natura di un settore ancora in via di sviluppo e crescere con essa.

I Laboratori di Dicembre 2023. Il primo CSC Immersive Arts Lab che avrà inizio da giovedì 7 a martedì 12 dicembre sarà L’ecosistema della produzione immersiva, un laboratorio intensivo rivolto ai produttori dell’industria cinematografica e culturale che intendono acquisire le competenze utili alla produzione di contenuti in Realtà Estesa. Gli esperti che guideranno i partecipanti in questo viaggio saranno Alexander Hermann – uno dei più importanti creatori di giochi e di realtà estesa in Europa, che dal 2016 gestisce Expanding Focus, uno studio dedicato alla produzione di giochi e XR, ed è anche mentore in diversi programmi educativi come l’European Creators Lab – e Agata di TommasoResponsabile International Sales & Festival del settore distribuzione di Diversion Cinema, società che lavora sul rapporto tra cinema e nuove tecnologie e che, negli ultimi 7 anni, è diventata leader nella distribuzione e diffusione di produzioni immersive.

Il Lab avrà inizio da martedì 14 a domenica 19 dicembre Animazione VR. Quill è uno strumento per la narrazione creativa, un laboratorio pratico dedicato allo storytelling immersivo per l’animazione e la colonna sonora di cortometraggi in Realtà Virtuale. Approfondiremo il software Quill che consente di creare contenuti immersivi all’interno di un ambiente virtuale e avere un feedback immediato sul processo produttivo. L’artista VR guiderà i partecipanti nell’apprendimento delle metodologie tecnico creative dalla fase di ideazione alla fase di produzione, sia per gli aspetti visivi che sonori. Simone Fougnier – tra i co-fondatori di Studio Syro, e ideatore di Tales from Soda Island, un’innovativa serie animata in realtà virtuale rivolta a Meta – e il Sound Designer Massimiliano Borghesiun artista che ha partecipato ed è stato premiato in festival internazionali con i suoi lavori per film, giochi e VR.

-

NEXT Kate Middleton al concerto di Natale Together at Christmas – .