“Non mi sorprende, c’è qualcosa che non funzionava con la monoposto” – Formula 1 – .

“Non mi sorprende, c’è qualcosa che non funzionava con la monoposto” – Formula 1 – .
“Non mi sorprende, c’è qualcosa che non funzionava con la monoposto” – Formula 1 – .

Carlos Sainz commenta il quinto posto ottenuto al termine del Gran Premio del Made in Italy ed Emilia-Romagna 2024

19 maggio 2024

Dopo un anno di stop forzato a causa dell’emergenza alluvioni che ha colpito la regione, la Formula 1 è finalmente tornata in Italia. Là Ferrari non avrà vinto il Made in Italy e Gran Premio dell’Emilia-Romagna 2024 ma almeno è arrivato sul gradino più basso del podio grazie a Charles Leclerc. IL aggiornamenti portato dal team di Maranello ha sicuramente aiutato sul piano del passo gara, ma per la qualifica le novità non sembrano aver risolto i problemi che affliggevano i due alfieri della Rossa. A differenza del monegasco, nonostante questo SF-24 EVOCarlos Sainz non era a suo agio e infatti dovette accontentarsi di quello quinta posizione al traguardo.

NOsembrava entusiasta di questo pacchetto di aggiornamento, consapevole che non sarebbe bastato competere con Red Bull e McLaren ea conclusione del weekend imolese, Carlos Sainz ha dato ragione. Leclerc è stato più galvanizzato da queste notizie, ma ha comunque concluso solo al terzo posto dietro Lando Norris e il vincitore Max Verstappen. Il madrileno, invece, penalizzato dal pit-stop tardivo rispetto all’australiano della McLaren, a fine gara ha perso posizioni, perdendo così anche il vantaggio maturato in partenza su Oscar Piastri, che è arrivato quarto davanti a lui. Questa pista non era certamente favorevole alla Ferrari, come lo stesso Sainz aveva dichiarato sia giovedì che sabato dopo le qualifiche, viste le curve più in stile McLaren. Il prossimo appuntamento sarà Monte Carlo in soli sette giorni, ma il pilota #55 non si aspetta che la situazione migliori per lui e per la Rossa. Ecco cosa ha dichiarato al termine di questo fine settimana a Imola.

Non sono sorpreso dal risultato, semplicemente avevano più ritmo di noi” ha dichiarato il madrileno alle penne dei media, tra cui la nostra Diletta Colombo, al termine della partita. “Non sono molto contento perché abbiamo visto che qualcosa nella macchina non funzionava come previsto. Ho avuto qualche problema con la distribuzione oltre a qualche piccolo danno causato nelle qualifiche di ieri. Eravamo un po’ carenti e più lenti degli altri e questo non è l’ideale visto che ho concluso quinto. In gare come queste quello che mi è successo non è bello. Anche l’assetto non era buono e bisognerà vedere cosa è andato storto. Ho dovuto difendermi per tutta la gara, soprattutto nel primo stint. Gli aggiornamenti non c’entrano niente, sono una cosa diversa, ma comunque non ho avuto la sensazione che mi aspettavo. Questo Gran Premio non mi è piaciuto, è stato sconvolgente o meglio, a causa delincoerenza della macchina. Tutto sommato il passo c’erano le quinte, penso che siamo ancora in battaglia. Possiamo combattere con gli avversari. Dobbiamo però trovare qualcosa in più per poter ottenere la vittoria. Ci sono circuiti in cui proviamo tutto, ci proviamo, ne parliamo e vediamo come funziona, come durante questo fine settimana. Questo ci incoraggia. Questi aggiornamenti non sono ottimali per Monaco, sono migliori per le piste ad alta velocità. Non mi aspetto molto ma dobbiamo essere sicuri di avere dalla nostra parte la voglia di migliorare in ogni dettaglio. Come abbiamo visto ieri, dalla mia parte del box lavoriamo molto per raggiungere questo obiettivo” ha concluso Sainz.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Euro 2024, ci prova Zielinski ma la Polonia cade in mano all’Olanda – .
NEXT Il circuito punta al futuro. Sostenibilità e sicurezza per sognare ancora la F1 – .